Scadenza: 13 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lombardia

Dotazione Complessiva
€ 72.000.000
Finanziamento Massimo
€200.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’iniziativa intende raccogliere da Province lombarde e Città Metropolitana di Milano (CMM) i fabbisogni prioritari di efficientamento energetico del patrimonio edilizio scolastico di proprietà (o trasferito per effetto della legge 11 gennaio 1996, n. 23), e di contestuale sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, ai fini della predisposizione di un elenco di interventi, coerenti con le linee di finanziamento PR FESR 2021-2027 Azione 2.1.1 e 2.2.1, per la loro valorizzazione, tramite protocolli di intesa, per conseguire la riduzione delle emissioni di CO2, la contrazione dei consumi energetici e dei relativi costi.

Interventi ammissibili

La Manifestazione di Interesse è finalizzata alla raccolta di progettualità per l’erogazione di contributi per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio scolastico di proprietà (o trasferito per effetto della legge 11 gennaio 1996, n. 23) degli enti provinciali e contestuale sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, per conseguire la riduzione delle emissioni di CO2, la contrazione dei consumi energetici e dei relativi costi; in particolare sono sovvenzionati interventi per il risparmio energetico delle scuole secondarie di secondo grado riguardanti sia la riqualificazione degli involucri edilizi per l’incremento dell’efficienza energetica sia la generazione di energia da fonti rinnovabili. Le proposte progettuali devono essere caratterizzate, contestualmente, da interventi di efficientamento energetico dell’involucro e da interventi finalizzati alla generazione e alla gestione dell’energia da fonti rinnovabili.

Sono candidabili esclusivamente edifici scolastici o complessi scolastici, così intesi:

  • Per “edificio scolastico” un sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio di volume definito, dalle strutture interne che ripartiscono detto volume e da tutti gli impianti e dispositivi tecnologici che si trovano stabilmente al suo interno.
  • Per “complesso scolastico” un insieme di edifici a destinazione scolastica, pertinenze e parti di uso comune, caratterizzate da autonomia funzionale. Si specifica che per interventi riferiti a complessi scolastici, è necessario che l’oggetto prioritario di intervento sia l’edificio scolastico, il quale può essere integrato con interventi insistenti su pertinenze e parti comuni (es. palestre, laboratori extracurricolari, spazi destinati ad associazioni, spazi aperti coperti e non ecc.). Non sono consentiti interventi relativi alle sole pertinenze, ossia a edifici o porzioni di edifici nei quali non venga svolta principalmente l’attività didattica frontale (es. palestre).

Il termine massimo per la consegna ed inizio lavori degli interventi è stabilito al 31 maggio 2026. Ogni intervento ammesso deve essere ultimato, collaudato e rendicontato entro il 31 dicembre 2027, salvo proroga, nelle modalità specificate al punto D.3 del documento

Chi può partecipare

Possono partecipare Province e Città Metropolitane.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 72.000.000 Euro. È finanziata la realizzazione di interventi attraverso un contributo erogato a fondo perduto nella misura massima del 100% delle spese ammissibili sostenute, per un investimento minimo superiore a 200.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B3, pag. 9 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bandoE4S@regione.lombardia.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.