Regione Lombardia
Il bando sostiene lo sviluppo e la promozione, da parte di partenariati di comuni lombardi, di palinsesti di eventi per l’attrattività turistica che valorizzino in modo nuovo ed efficace l’immagine attrattiva della destinazione Lombardia anche al fine di destagionalizzare e incrementare i flussi turistici facendo leva sulla comunicazione coordinata.
I progetti per essere dichiarati ammissibili devono prevedere le seguenti attività minime essenziali:
Possono presentare domanda in forma aggregata i capifila di partenariati composti da almeno cinque Comuni lombardi. Ai fini della presentazione del progetto, i soggetti del partenariato devono individuare un soggetto capofila, unico referente nei confronti del responsabile del procedimento e formalizzarlo mediante la sottoscrizione di un accordo di partenariato che fornisce elementi in merito all’oggetto e alla modalità di collaborazione, ai ruoli e agli impegni assunti dal capofila e dai partner in relazione alla realizzazione del progetto. Qualsiasi comune partner può fungere da capofila. Ogni soggetto partner, capofila compreso, può far parte di un solo partenariato e quindi accedere ad un solo contributo.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.400.000 Euro. L’intensità d’aiuto massima richiedibile è pari al 70% della spesa ammissibile per ciascun partner, fatta salva la soglia di contributo massimo concedibile in capo a ciascun partner pari a 10.000 Euro. Ai progetti che prevedono una declinazione e uno storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche dei territori potrà essere assegnata, su richiesta, una premialità per un importo pari a 5.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande potranno essere presentate dal 27/02/2025 al 19/06/2025.
L’agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a sportello (di cui all’articolo 5 comma 3 del D.Lgs. n. 123/1998) secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B3, pag. 7 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. C3c, pag. 14 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bandi.turismo@regione.lombardia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.