Regione Lombardia
L’obiettivo è contrastare il consumo di suolo invertendo i processi di urbanizzazione, tramite il recupero di aree compromesse da trasformare in aree verdi fruibili ad uso pubblico. Ciò consente di migliorare la qualità ambientale, sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela del suolo e promuovere i benefici ecologici e sociali della sua conservazione. L'intervento mira a ridurre le emissioni di CO2, migliorare i servizi ecosistemici, limitare il ruscellamento delle acque pluviali secondo i principi dell'invarianza idraulica e idrologica, mitigare il fenomeno di isola di calore urbano e favorire la rigenerazione urbana, in linea con gli obiettivi del Green Deal al 2030 e 2050.
I progetti ammissibili sono quelli che prevedono interventi di effettiva rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado sul territorio lombardo, in ambito urbano o periurbano, su aree di proprietà pubblica, ovvero acquisite al demanio pubblico, che non presentino vincoli territoriali o urbanistici ostativi alla realizzazione dell’intervento.
Possono presentare una o più domande di adesione al bando, per la raccolta delle proposte di intervento, gli Enti locali della Lombardia, quali Comuni, Città Metropolitana di Milano, Unioni di Comuni, Province e Comunità Montane.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 18.536.470 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. b3, pag. 9 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Per informazioni relative al bando e agli adempimenti ad esso connessi potete inviare richieste esclusivamente per iscritto all'indirizzo di posta elettronica bando_rinaturalizzazione@regione.lombardia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.