Scadenza: 2 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lombardia

Dotazione Complessiva
€ 8.000.000
Finanziamento Massimo
€450.000
Finanziamento Minimo
€180.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento SRG01 “Sostegno gruppo operativo PEI AGRI” ha l’obiettivo di sostenere i Gruppi operativi nella promozione della conoscenza, dell’innovazione e della digitalizzazione nel settore agricolo mediante l’individuazione di problemi/opportunità e delle relative soluzioni innovative, attuate nell’ambito di un partenariato che realizza un progetto.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento i progetti di innovazione nei settori relativi ai prodotti agricoli e agroalimentari di cui all’allegato I del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, ad eccezione dei prodotti per la pesca.

Per essere ammissibili i progetti dei GO:

  • hanno la finalità di sviluppare, collaudare, adattare, diffondere le innovazioni e la digitalizzazione nel settore agricolo nonché la loro diffusione mediante l’individuazione di problemi e opportunità e delle relative soluzioni innovative ma anche delle partiche tradizionali o note applicate ad un nuovo contesto geografico o ambientale;
  • sono rispondenti alle finalità e agli obiettivi indicati al paragrafo
  • si basano su un modello interattivo, che promuove la partecipazione degli utenti delle innovazioni e di tutti gli altri soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti nelle fasi di realizzazione. La mancanza di una delle tre condizioni sopra elencate determina la non ammissibilità del progetto.

Chi può partecipare

Il beneficiario del sostegno è il GO, il quale individua un soggetto che svolge il ruolo di Capofila e che presenta la domanda in nome e per conto dei soggetti partecipanti al GO. Il GO può essere costituito dalle seguenti categorie di soggetti:

  • Imprese agricole (in forma singola e/o associata) con sede operativa in Regione Lombardia;
  • Enti di ricerca pubblici e privati e imprese operanti nel settore della ricerca;
  • Soggetti prestatori di consulenza
  • Imprese operanti nel settore di servizi e mezzi tecnici, inclusa la digitalizzazione per il settore agricolo;
  • Altri soggetti del settore agricolo, alimentare, dei territori rurali e della società civile rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo Operativo con sede operativa in Regione Lombardia.

Per maggiori informazioni consultare l’articolo 3.1, pag. 8 e ss. del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 8.000.000 Euro.

Tale dotazione finanziaria viene ripartita su due graduatorie:

  • Riferita alle tematiche ambientali, corrispondenti agli O.S. 4, 5, 6 e 9: dotazione pari a 5.000.000 Euro
  • Riferita alle tematiche di competitività, corrispondenti agli O.S. 2, 3, 7 e 8: dotazione finanziaria pari a 3.000.000 Euro.

L’ammontare del contributo, espresso in percentuale della spesa ammessa al netto dell’IVA, è pari al 100%.

La spesa minima ammissibile, per domanda di contributo, è pari a 180.000 Euro. L’importo massimo di spesa ammissibile, per domanda di contributo, è pari a 450.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5.2, pag. 10 e ss. del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 10, pag. 15 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Responsabile di Intervento Lucia Silvestri ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.