Regione Lombardia
La Regione intende promuovere la riqualificazione energetica profonda e il miglioramento della sostenibilità e della resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici di interi fabbricati esistenti, di proprietà pubblica, attraverso l’erogazione di finanziamenti pubblici PR FESR 2021 – 2027 destinati ad opere mirate al raggiungimento di prestazioni energetiche ed emissive di standard più elevati. Il bando, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per l’eco-efficientamento energetico di fabbricati esistenti di proprietà esclusiva degli Enti Pubblici beneficiari, si compone delle seguenti due Linee di finanziamento:
Gli interventi devono consentire il raggiungimento degli standard più elevati di prestazione energetica ed emissiva (ristrutturazione importante di I o II livello, ai sensi del D.lgs. 192/2005 e s.m.i. e della DGR n. 3868/2015 e s.m.i.), che interessano interi fabbricati esistenti di proprietà esclusiva dei soggetti beneficiari.
Nelle opere ammissibili sono inclusi l’eventuale installazione di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili, eventualmente integrati da sistemi di accumulo, posti al servizio dei fabbricati stessi, nonché interventi di sostenibilità ambientale e resilienza dell’edificio e delle sue pertinenze rispetto ai cambiamenti climatici, riduzione degli impatti e delle emissioni di CO2 nel ciclo di vita. Questi elementi potranno essere valorizzati attraverso criteri specifici di valutazione, dettagliati nell’apposito allegato al bando.
Possono partecipare:
Ogni beneficiario può presentare complessivamente un massimo di tre (3) progetti per la Linea A e un massimo di un (1) progetto per la Linea B, fermo restando il limite di contributo massimo per singolo progetto.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 33.850.000 Euro, così ripartita:
Saranno ammessi all’agevolazione progetti di importo minimo netto dei lavori ammissibili al bando pari a 200.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 10, pag. 10 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bandoseedpa@regione.lombardia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.