Macerata: Contributi per l'avvio di nuove imprese, inclusi gli studi professionali

Scadenza: 30 novembre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

La Camera di Commercio di Macerata ha approvato il progetto “Avvio di Nuova Impresa”, al fine di ampliare il tessuto imprenditor

Con l’iniziativa “Avvio di Nuova Impresa” si intende concedere incentivi economici per sostenere l’avvio di nuove realtà economiche (imprese, studi professionali e liberi professionisti associati in forma di impresa) anche a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016 nell’ambito della provincia di Macerata.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Spese ammissibili:

1. spese di costituzione (onorario notarile, comprensivo di IVA, se non recuperabile; assicurazioni per la copertura di rischi inerenti l’utilizzo di risorse umane e strumentali impiegate nel progetto di impresa);

2. spese relative alle consulenze tecniche (consulenza fiscale, gestionale e marketing);

3. spese per la frequenza di attività formative collettive o individuali dei soggetti coinvolti;

4. spese per l’acquisto di attrezzature e beni mobili (compreso l’acquisto di attrezzature e beni mobili usati);

5. spese pubblicitarie;

6. spese per l’acquisto di hardware e di software (finalizzati all’informatizzazione ed
all’allacciamento a reti informatiche);

7. spese per l’acquisto di brevetti o licenze d’uso.

Per le imprese dell’area del cratere, le spese devono essere sostenute e pagate a partire dalle 00.00 del 25/08/2016.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Sono idonee al finanziamento le nuove imprese, gli Studi professionali e liberi professionisti associati in forma di impresa aventi sede legale/operativa nel territorio della provincia di Macerata.

In particolare sono ammesse a contributo:

1. Le imprese ricadenti nell’area del cratere sismico della provincia di Macerata e iscritte alla Camera di Commercio dal 25/08/2016;

2. Non ricadenti nell’area del cratere e iscritte alla Camera di Commercio dal 14/02/2018;

3. Che abbiano sede legale nella provincia di Macerata;

4. Che risultino essere PMI o micro imprese;

5. Di cui siano soci esclusivamente persone fisiche;

6. L’impresa deve essere avviata entro il 31 ottobre 2018.

Entità del contributo

I contributi sono concessi per un valore minimo delle spese pari a 5.000,00 euro; per le imprese dell’area del cratere che intendano riaprire dopo il sisma il valore minimo è pari a 4.000,00 euro.

I contributi sono concessi per un valore massimo di 15.000,00; per le imprese dell’area del cratere che intendano riaprire dopo il sisma il valore massimo è fissato a 16.000,00 euro.

I contributi sono concessi per un valore massimo del 50% dei costi sostenuti.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.