Scadenza: 18 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 250.000
Finanziamento Massimo
€125.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L'intervento mira a promuovere occupazione, crescita, parità di genere, inclusione sociale e sviluppo locale nelle aree rurali, con attenzione alla bioeconomia circolare e alla silvicoltura sostenibile. Si punta a sostenere investimenti per la multifunzionalità aziendale, favorendo l'erogazione di servizi alla comunità.

In particolare, si intende sviluppare e consolidare il "Modello di Agrinido di Qualità della Regione Marche", un'innovazione pedagogica e aziendale con l’obiettivo di far riscoprire ai bambini il “ritorno alla terra”.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili i seguenti investimenti:

  1. Opere edili di recupero dei fabbricati aziendali esistenti riconducibili esclusivamente agli interventi di manutenzione straordinaria o restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia per l’adeguamento degli spazi interni (spazio giorno, spazio riposo, spazio per i servizi – cucina/bagni), strettamente funzionali al “Modello di Agrinido di qualità”;
  2. Realizzazione e/o adeguamento degli impianti tecnologici (termico – idrosanitario – elettrico etc.) attraverso l’introduzione di tecnologie volte al risparmio energetico e/o idrico (in questo caso anche attraverso il riuso delle acque) e alla utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili;
  3. Sistemazione e messa in sicurezza di percorsi e delle aree esterne contigue agli immobili da destinare all’Agrinido per le attività “all’aria aperta” e per il “gioco libero” dei bambini;
  4. Acquisto di dotazioni strumentali (arredi) compresa la segnaletica necessari e strettamente funzionali allo svolgimento, inclusa la loro messa in opera.
  5. Spese generali collegate agli investimenti di cui al punto 1. 

Il termine per l’ultimazione dei lavori e per la relativa rendicontazione è fissato in 18 mesi dalla data di adozione della decisione individuale di concessione del sostegno.

Chi può partecipare

I soggetti richiedenti, al momento della presentazione della domanda, devono essere imprenditori agricoli e devono, inoltre, essere in possesso dell’iscrizione all’Elenco Regionale degli Operatori Agricoltura Sociale.

Per maggiori dettagli sui requisiti di ammissibilità si veda la sezione 5.1.2 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 250.000 Euro

Contributo massimo: 125.000 Euro

L’intensità di aiuto dipende dalla tipologia di investimento e dalla tipologia di Area in cui gli investimenti sono attuati. Per tutti i dettagli si veda pagina 14 del bando.

Attenzione! Alle aree non rurali (Aree A) può essere destinato al massimo il 10% delle risorse.

L’aiuto verrà riconosciuto, in conto capitale, con le modalità stabilite dal regime «de minimis».

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Allegati

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 5.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 5.5 del bando).

Si informa che l’anticipo può essere concesso fino ad un massimo del 50% del contributo spettante. Assicurati, pertanto, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo e di essere in possesso delle risorse necessarie per far partire il progetto (Cfr. pagg. 26 e seguenti del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.