La finalità dell’intervento è quella di sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi per la trasformazione di contratti di lavoro precario al fine di favorire, da un lato, la stabilità lavorativa, la qualità e la continuità del lavoro e dall’altro di abbattere il costo del personale, rilanciando e consentendo lo sviluppo del tessuto produttivo del territorio, nonché migliorando la qualità e la stabilità del lavoro.
In particolare, con l’avviso la Regione Marche intende proseguire con la sua azione mirata al sostegno della stabilità lavorativa e di contrasto alla precarietà supportando le imprese marchigiane che intendono trasformare i contratti di lavoro precario del proprio personale in contratti a tempo indeterminato, full-time o part-time. Particolare attenzione viene dedicata alle fasce deboli e fragili della società che maggiormente rischiano di restare ai margini del mondo del lavoro, quali donne e soggetti disabili.