Scadenza: 3 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 2.600.000
Finanziamento Massimo
€39.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La finalità dell’intervento è quella di sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi per la trasformazione di contratti di lavoro precario al fine di favorire, da un lato, la stabilità lavorativa, la qualità e la continuità del lavoro e dall’altro di abbattere il costo del personale, rilanciando e consentendo lo sviluppo del tessuto produttivo del territorio, nonché migliorando la qualità e la stabilità del lavoro.

In particolare, con l’avviso la Regione Marche intende proseguire con la sua azione mirata al sostegno della stabilità lavorativa e di contrasto alla precarietà supportando le imprese marchigiane che intendono trasformare i contratti di lavoro precario del proprio personale in contratti a tempo indeterminato, full-time o part-time. Particolare attenzione viene dedicata alle fasce deboli e fragili della società che maggiormente rischiano di restare ai margini del mondo del lavoro, quali donne e soggetti disabili. 

Interventi ammissibili

Gli incentivi possono essere concessi per la trasformazione in contratti di lavoro a tempo indeterminato, full time o part-time, delle tipologie di contratto sotto elencate, in essere al momento della presentazione della domanda:

  • Contratto a tempo determinato (compreso il lavoro stagionale)
  • Contratto di lavoro a chiamata
  • Contratto di Collaborazione coordinata e continuativa 

Gli incentivi possono essere concessi ai soggetti che intendono procedere alla stabilizzazione di lavoratori aventi i seguenti requisiti:

  • rapporto di lavoro con contratto precario con il soggetto richiedente il contributo;
  • età pari o superiore ai 18 anni;
  • residenti in un Comune della Regione Marche ivi compresi i lavoratori precari in possesso di residenza temporanea;
  • se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa o che abbiano avviato la procedura per la richiesta di rinnovo; 

Potranno essere ammesse a finanziamento esclusivamente le trasformazioni di contratto effettuate dopo la presentazione della domanda di contributo a valere sull’avviso. 

Attenzione! L’aiuto non può essere richiesto per trasformazioni funzionali a raggiungere la quota delle assunzioni obbligatorie di cui alla L.n.68/99.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le micro, piccole, medie imprese e grandi imprese iscritte alla CCIA e liberi professionisti.

Inoltre, rientrano tra i beneficiari anche gli Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 2.600.000 Euro

Ciascun soggetto avente diritto, può accedere ad un solo incentivo per un importo massimo di 39.000 Euro, riferito anche a più stabilizzazioni.

Il contributo riconosciuto consiste in una somma forfettaria in regime de minimis individuata nel seguente importo: 19.500 Euro per la trasformazione del contratto precario in contratto a tempo indeterminato. Il contratto a tempo indeterminato deve essere mantenuto per almeno 18 mesi.

Nei casi di assunzioni part-time, l’importo del contributo sarà ridotto proporzionalmente al numero di ore settimanali previsto dal contratto di categoria applicato e, nel caso di part-time verticale, si terrà conto della media settimanale dell’orario prestato.

Attenzione! L’erogazione del contributo è subordinata alla stipula di una fidejussione bancaria o assicurativa pari al 100% del contributo concesso. Tutti i dettagli in merito sono indicati all’Articolo 13 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il giorno 24/03/2025 alle ore 10.00 verranno riaperti i termini per la presentazione delle domande. La scadenza per la presentazione delle domande viene posticipata al giorno 03/04/2025 ore 13:00.

Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.