Lo scopo del bando è di ampliare la possibilità di inserimento nel mercato del lavoro, in maniera stabile, di soggetti che conseguono una qualifica professionale o un diploma di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
Si cerca dunque di rafforzare il sistema duale rendendo i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale più in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro, in modo da sviluppare corsi di formazione che rispondano alle esigenze delle imprese e del tessuto produttivo locale.
In particolare i progetti formativi, per gli anni formativi 2023/2024 e 2024/2025, devono mirare a: