Regione Marche
La Regione Marche intende contrastare la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile, promuovendo l’apprendistato di primo livello per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore. L’avviso mira, nello specifico, a sostenere progetti che sperimentino percorsi formativi “duali” (scuola e lavoro in azienda), favorendo la sinergia tra istituti scolastici e imprese e riconoscendo agli studenti-apprendisti una indennità di partecipazione per le ore di formazione esterna svolte a scuola.
Gli interventi, a cui si garantisce il supporto della dote finanziaria, intesa come somma per la corresponsione dell’“indennità di partecipazione “, consistono in un progetto che promuova nel singolo Istituto di Istruzione Secondaria Superiore contratti di apprendistato di primo livello per il conseguimento del Diploma di istruzione.
I percorsi devono essere progettati con riferimento a indirizzi di studio formalmente riconosciuti nei piani di dimensionamento della rete scolastica approvati dalla Regione Marche.
A partire dall’anno scolastico 2025/2026 e/o negli anni scolastici successivi, le indennità potranno essere corrisposte agli aventi titolo, ultimato l’anno scolastico di riferimento con successo, fino ad esaurimento della dote finanziaria.
Possono presentare domanda le autonomie scolastiche con indirizzi del secondo ciclo di istruzione accreditate o in corso di accreditamento presso la Regione Marche per le tipologie “Obbligo formativo” e “Formazione superiore”.
Non possono partecipare agenzie formative private.
Ogni scuola può presentare una sola domanda.
Dotazione finanziaria complessiva: 112.500 Euro
Si prevede di sostenere 3 progetti per un importo di 37.500 Euro ciascuno.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 9 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.