Scadenza: 31 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 1.100.000
Finanziamento Massimo
€100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’Avviso sostiene progetti per rendere pienamente accessibili spiagge, percorsi naturalistici e cammini storico-culturali nelle Marche, con interventi infrastrutturali e servizi che permettano alle persone con disabilità di fruire delle esperienze turistiche in autonomia, sicurezza e comfort. L’obiettivo è promuovere un turismo inclusivo, migliorare la qualità dell’accoglienza, creare opportunità di inclusione sociale e lavorativa e diffondere una cultura dell’accessibilità come elemento distintivo dell’offerta turistica regionale.

Interventi ammissibili

I progetti devono riguardare la realizzazione di infrastrutture e servizi che rendano accessibili i siti turistici, nel rispetto delle norme sull’accessibilità. Tra gli interventi previsti: parcheggi riservati, percorsi pedonali adeguati, accesso a servizi e aree attrezzate, servizi igienici idonei, ausili per la fruizione (es. sedie speciali), aree ricreative inclusive, segnaletica e strumenti per superare barriere comunicative e sensoriali. Nello specifico, sono finanziabili:

  1. azioni svolte per incrementare l’accessibilità dei servizi turistici;
  2. azioni per qualificare l’accoglienza;
  3. azioni di comunicazione e promozione: creazione di siti web accessibili per descrivere l’offerta di servizi, partecipazione a campagne e fiere di promozione del turismo, promozione di eventi regionali e locali di pubblicità e informazione;
  4. azioni di formazione per gli operatori del settore turistico: formazione personale, stipula convenzioni e accordi con associazioni e centri semiresidenziali, operatori socio-sanitari;
  5. azioni per lo sviluppo di sperimentazioni per l’inclusione lavorativa attraverso la formazione e/o la promozione di tirocini nei servizi turistici per l’inclusione delle persone con disabilità.

La durata dei singoli progetti decorre dalla data di sottoscrizione dell’Atto di convenzione fino alla data del 30/04/2027.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda esclusivamente enti pubblici quali Comuni (singoli), Comuni associati in Ambiti Territoriali Sociali, Unioni di Comuni e Unioni Montane.

I progetti potranno prevedere il coinvolgimento delle Associazioni dei balneari, degli albergatori, degli Enti del Terzo Settore e delle Associazioni di tutela delle persone con disabilità fisica, uditiva ed intellettiva presenti sul territorio.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.100.000 Euro

Contributo massimo: 100.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 8 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.