Regione Marche
Il testo riguarda un avviso che promuove percorsi formativi rivolti a tutte le persone, in particolare a quelle in situazioni di svantaggio, con l'obiettivo di migliorarne le competenze e favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro. L'iniziativa punta a rafforzare il sistema duale (formazione e lavoro), a rispondere meglio ai bisogni del mercato e a promuovere l’occupabilità dei giovani, specialmente quelli a rischio abbandono scolastico. I progetti formativi dovranno valorizzare la persona e puntare su:
L’intervento prevede l’attuazione di 11 corsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), in modalità duale, finalizzati al conseguimento di una delle qualifiche professionali di terzo livello EQF, previste dall’Accordo Stato Regioni del 1° Agosto 2019.
I Centri dovranno sviluppare dei percorsi triennali duali prioritariamente nell’ambito dei settori manifatturiero, in particolare meccanica, meccatronica e moda, agroalimentare, turistico e del benessere.
Le competenze degli standard di apprendimento sono articolate nelle due macro-aree:
Destinatari degli interventi sono i giovani in obbligo di istruzione/diritto-dovere che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado e che non abbiano ancora compiuto 16 anni alla data di avvio delle attività formative.
La durata annuale dei percorsi di IeFP di cui al presente Avviso, è pari a n. 990 ore (2.970 ore nel triennio).
In via generale le attività formative (triennio) dovranno terminare entro il 31 agosto 2028.
Possono presentare domanda i Centri di Formazione Professionale (CFP), in forma singola o associata, che alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditati o che abbiano presentato domanda di accreditamento presso la Regione Marche per la macro-tipologia formativa “Obbligo Formativo” e per i percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP).
Dotazione finanziaria complessiva: 3.003.026,40 Euro
Contributo massimo: 273.002,40 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 9.3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 11.1 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.