Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento della Regione Marche ha l’obiettivo di rivitalizzare l’economia dei borghi e dei comuni con meno di 5.000 abitanti, promuovendo la vivibilità, la sicurezza e l’attrattività di questi territori. In particolare, si punta alla riqualificazione delle imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande, incentivando lo sviluppo imprenditoriale locale, soprattutto giovanile. L’iniziativa sostiene progetti innovativi ad alto impatto economico e promozionale, valorizzando il patrimonio culturale e turistico per attrarre visitatori e contrastare lo spopolamento.

Interventi ammissibili

Sono ammessi i seguenti costi:

  1. Iniziative promozionali
  2. Attività di marketing, studi e ricerche, come: programmi di fidelizzazione digitale, logo, shopper promozionali, Wi-Fi personalizzato, promozioni via e-mail/SMS, segnaletica digitale, social media marketing, siti web, recensioni, collaborazioni con influencer, fidelity card.
  3. Sistemi informativi digitali, come: app mobili e in realtà aumentata (AR), shopping e tour AR, e-commerce, vetrine intelligenti, totem, specchi/camerini smart, casse evolute e POS mobili.
  4. Progettazione, direzione lavori e coordinamento, con un limite del 10% delle spese dei punti a, b, c, e, f.
  5. Opere edili e impiantistiche, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, necessarie al miglioramento e decoro dell’attività (ammissibili solo con titolo edilizio o attestazione tecnica idonea).
  6. Spese generali, calcolate forfettariamente al 7% delle spese ammissibili (punti a, b, c, e).

Il termine finale di conclusione dell’operazione è entro 18 mesi successivi alla data del decreto di concessione del contributo.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese che appartengono al comparto del Commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa identificato dai codici ATECO 2007 – aggiornamento 2025 - riportati nell’appendice A – elenco A.1.

Sono ammissibili gli investimenti realizzati in unità locali ubicate nei borghi di cui all’art. 3 della L.R. n. 29/2021 o nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti della Regione Marche.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Contributo massimo: 50.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Il costo complessivo ammesso alle agevolazioni non può essere inferiore a 20.000 Euro.

I contributi sono concessi in regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.2.2 del bando e Allegato Criteri di Valutazione).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando).

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 3.3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.