Regione Marche
L’intervento “Produzione integrata” prevede un sostegno per ettaro di SAU a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) stabiliti per la fase di coltivazione, aderendo al Sistema di Qualità Nazionale Produzione integrata (SQNPI).
La gestione dell’intervento in regime di qualità (SQNPI) aumenta la consapevolezza dei produttori mediante l’adozione sistematica di procedure che garantiscono un più efficiente assolvimento degli obblighi e una riduzione degli errori, con un controllo di conformità a carico della totalità dei produttori coinvolti.
È riconosciuto un contributo annuale per ettaro di superficie a compensazione dei maggiori costi e dei mancati ricavi derivanti dall'applicazione degli impegni dell'azione
I beneficiari devono aderire al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) per la fase di coltivazione (“Conformità ACA” o “Conformità ACA più marchio” o “Marchio”).
L'intervento viene attivato su tutto il territorio regionale per le seguenti colture: cereali, girasole, barbabietola da zucchero, pisello da industria, fagiolino da industria, fagiolo da industria, spinacio da industria, ortive da seme, cavolo, radicchio, insalate.
La superficie minima oggetto d’impegno pari a 3 ettari.
L’intervento deve:
Per gli ulteriori impegni che il beneficiario si impegna a mantenere e realizzare si veda la sezione 6.1 del bando.
Possono presentare domanda Agricoltori singoli o associati ed Enti pubblici gestori di aziende agricole.
Dotazione finanziaria complessiva: 19.500.000 Euro
Il pagamento annuale si riferisce alla superficie agricola, per ettaro di coltura ammissibile, sottoposta a impegno. Gli importi dei pagamenti sono diversificati per i diversi gruppi colturali:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La presentazione domande entro i termini che verranno stabiliti dall’OP AGEA attraverso le istruzioni operative relative alla campagna 2025 alle quali si rimanda integralmente. La Regione Marche segnala come data di scadenza per la presentazione il 15 maggio 2025 ma si consiglia di rimanere aggiornati per tutte le nuove comunicazioni.
La presentazione della domanda per il primo anno (per gli impegni pluriennali) è contestualmente una domanda di sostegno e pagamento. Per le annualità successive alla prima le procedure di presentazione delle domande di pagamento saranno definite con apposito atto una volta che verranno adottate da Agea OP con le Istruzioni Operative. Per maggiori dettagli si veda il paragrafo 7.1 del bando.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.