Regione Marche
Gli obiettivi che si intendono perseguire attraverso il bando sono i seguenti:
Il progetto mira a favorire la riabilitazione e l’integrazione dei detenuti attraverso attività ludico-sportive, fondamentali per il benessere fisico, la riduzione delle tensioni e lo sviluppo delle relazioni sociali in ambiente carcerario.
Coinvolgerà circa 350-400 detenuti in diversi istituti delle Marche (Ancona Barcaglione e Montacuto, Pesaro, Fossombrone, Ascoli Piceno, Fermo), con attività come pallavolo, basket, rugby, calcio, danza sportiva, yoga e ginnastica a corpo libero, gestite da tecnici qualificati CONI.
Le attività saranno organizzate in gruppi (10-20 persone per sport di squadra, 15-25 per corpo libero) e dotate del materiale tecnico necessario. Sono previste anche lezioni teoriche di psicologia dello sport su impegno, collaborazione, abilità tecniche, motivazione e gestione mentale.
Al termine si terranno eventi conclusivi con tornei, campioni ospiti e premiazioni. È contemplata anche la possibilità di attività paralimpiche.
Le iniziative devono essere realizzate nel periodo compreso tra il 01/10/2024 e il 15/12/2025.
Possono presentare domanda gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni e gli Enti di Promozione Paralimpica riconosciuti dal Cip, in forma associata.
Tali soggetti devono avere i seguenti requisiti:
Il CONI Marche coordinerà la costituzione della partnership che realizzerà la progettualità per l’intero territorio regionale e che potrà essere composta esclusivamente da organismi e organizzazioni sportive riconosciute dal CONI.
Dotazione finanziaria complessiva: 15.000 Euro
Contributo massimo: 7.500 Euro
Intensità dell’aiuto: 90%
Non saranno finanziati i progetti il cui contributo risulti inferiore a 500 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La domanda di contributo dovrà essere presentata, a pena di esclusione, dal giorno 07/08/2025 al giorno 11/09/2025.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 13 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.