Scadenza: 12 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando intende innalzare la qualità dell’offerta turistica regionale e l’attrattività attraverso il sostegno a progetti territoriali per l’accoglienza e per la promozione del territorio che sappiano cogliere e sfruttare le nuove tendenze del settore.

Interventi ammissibili

Saranno ritenuti ammissibili:

  • iniziative ed eventi di animazione e di intrattenimento sempre più legati alla propria identità storica e culturale, alla natura, alle tradizioni artigiane, al folklore locale, alla vacanza attiva ed ai prodotti eno-gastronomici;
  • la promozione turistica dei territori attraverso iniziative di qualità che raccontino le Marche e suoi luoghi ricchi di storia, tradizione, peculiarità ed eccellenze, all’Italia e all’estero, per trasformare i luoghi in motivazioni di viaggio e destinazioni turistiche

Il bando si suddivide in 3 linee di azioni:

  • AZIONE A - progetti locali di accoglienza turistica: progetti con carattere di piccolo o medio evento per budget complessivo e caratteristiche organizzative, ad alto contenuto esperienziale, che costituiscono quella fascia di offerta che intercetta principalmente un pubblico già presente sul territorio, aggiunge valore alla permanenza e accresce la qualità dell’accoglienza;
  • AZIONE B - grandi eventi: iniziative che si distinguono dalle numerose proposte di portata minore per l’unicità tematica o per la specificità del target a cui sono destinati. Dotati di rilevanza turistica nazionale e/o internazionale e caratterizzati da elevata qualità sul piano artistico, culturale, tradizionale, ambientale ed enogastronomico, i “grandi eventi” hanno la capacità di richiamare turisti e dunque di incrementare le presenze;
  • AZIONE C - promozione turistica del territorio: iniziative di marketing territoriale rivolte al mercato nazionale e/o estero che potranno riguardare singoli Comuni con più di 30.000 abitanti o aree più ampie di portata sovra comunale o sovra provinciale con popolazione complessivamente maggiore di 30.000 abitanti.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i seguenti soggetti:

Azione A

  • Enti locali della Regione Marche, e loro enti strumentali: Province, Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Consorzi di enti, etc;
  • Associazioni o Fondazioni senza scopo di lucro con finalità turistiche aventi sede legale esclusivamente nella Regione Marche.

Azione B

  • Enti locali della Regione Marche, e loro enti strumentali: Province, Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Consorzi di enti, etc.

Azione C

  • enti locali della Regione Marche, in forma singola o aggregata tra loro, che superano i 30.000 abitanti (singolarmente o in forma aggregata) anche per il tramite dei loro enti strumentali o di proprie società partecipate affidatarie di funzioni pubbliche alle quali l’ente ha delegato la gestione dei servizi turistici;
  • associazioni che gestiscono e coordinano le attività turistiche di promozione e accoglienza di più comuni che superano complessivamente i 30.000 abitanti;

Attenzione! Gli enti locali che presentano domanda in forma singola o aggregata, in qualità di capofila, per l’Azione C non potranno presentare domanda per l’Azione B.

Entità del contributo

Azione A – Progetti Locali di Accoglienza Turistica 2025

  • Dotazione finanziaria totale: 1.000.000 Euro
    • 700.000 Euro per Azione A1 (eventi singoli)
    • 300.000 Euro per Azione A2 (programmi turistici stagionali o annuali nei Comuni < 10.000 abitanti)
  • Contributo massimo concedibile:
    • Azione A1: 20.000 Euro
    • Azione A2: 10.000 Euro
  • Intensità dell’aiuto: massimo 50% delle spese ammissibili
  • Spesa minima ammissibile: 10.000 Euro

Azione B – Grandi Eventi

  • Dotazione finanziaria totale: 400.000 Euro
  • Contributo massimo concedibile: 50.000 Euro
  • Intensità dell’aiuto: massimo 50% delle spese ammissibili
  • Spesa minima ammissibile: 100.000 Euro

Azione C – Promozione Turistica del Territorio

  • Dotazione finanziaria totale: 460.742,65 Euro
  • Contributo massimo concedibile: 50.000 Euro
  • Intensità dell’aiuto: massimo 50% delle spese ammissibili
  • Spesa minima ammissibile: 50.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio. Ricorda, ciascuna azione prevista dal bando possiede criteri di valutazione specifici e, pertanto, è bene prendere visione di quelli relativi all’azione di proprio interesse.

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.