Scadenza: 25 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 5.030.600
Finanziamento Massimo
€500.000
Finanziamento Minimo
€100.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Marche, attraverso il bando, promuove interventi per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, con particolare attenzione alla manutenzione delle mura storiche, considerate elementi identitari dei centri abitati.

Il bando stabilisce le modalità per concedere contributi ai Comuni marchigiani che vogliano realizzare lavori di recupero e valorizzazione di tali strutture, in attuazione della Delibera n. 880 del 9 giugno 2025.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla messa in sicurezza oltre che al recupero e alla valorizzazione delle mura storiche e degli edifici in esse inglobati o ad esse connessi, delle torri, dei castelli e dei ponti, ovvero il complesso di edifici denominati “mura cittadine storiche”, mediante interventi di restauro e risanamento conservativo, consolidamento, miglioramento sismico, ripristino dell’accessibilità ai luoghi e degli spazi aperti. 

In particolare, sono finanziabili:

  1. lavori di restauro, ristrutturazione, risanamento conservativo e miglioramento sismico dei beni immobili;
  2. lavori di sistemazione delle aree circostanti le mura;
  3. opere impiantistiche strettamente connesse al progetto di recupero del bene e alla sua accessibilità e fruibilità;
  4. allestimenti e arredi strettamente connessi al progetto di valorizzazione del bene e alla sua accessibilità e fruibilità; 
  5. attrezzature e servizi tecnologici ed informatici strettamente legati alle attività culturali connesse all’infrastruttura e ad uso esclusivo della stessa;
  6. spese tecniche di progettazione e di consulenza, in quanto strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento

Gli interventi devono essere realizzati e rendicontati entro il 15/12/2026.

Chi può partecipare

Sono destinatari dell’intervento e possono pertanto presentare domanda di contributo tutti i Comuni della Regione Marche.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva:  5.030.600 Euro

Contributo massimo: 500.000 Euro

Contributo minimo: 100.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Sono ammissibili esclusivamente gli interventi che rispettano determinate condizioni di ammissibilità. Assicurati, pertanto, che la tua proposta sia in linea con tali requisiti (Cfr. par. 2.1 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 6 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. 12 del bando).

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 15.1 e 15.2 del bando).

Hai bisogno di informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.