Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 200.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti integrati, ossia articolati in una o più operazioni, condivisi da parte di gruppi di beneficiari pubblici e/o privati, relativi a specifici settori/ambiti. Nell’ambito della Cooperazione per la sostenibilità ambientale, in particolare, mira a realizzare progetti collettivi a finalità ambientale volti a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, utilizzare in maniera efficiente le risorse idriche, preservare la biodiversità agraria e naturalistica.

Interventi ammissibili

Il bando sostiene le seguenti tipologie di interventi:

Attività preparatorie

  • Studi preliminari e di contesto (analisi dei fabbisogni, studi di fattibilità)
  • Progettazione dell’accordo agroambientale
  • Animazione

Gestione operativa:

  • Costituzione, funzionamento e gestione del partenariato
  • Gestione dei rapporti con le aziende aderenti all'accordo

Monitoraggio e valutazione dei risultati:

  • Realizzazione di test e prove
  • Indagini scientifiche e/o gestionali per valutare l’attuazione dell’accordo

Diffusione dei risultati

Divulgazione dei risultati ottenuti attraverso:

  • Convegni/seminari
  • Produzione di materiale informativo (cartaceo, elettronico, video, audio)
  • Creazione e gestione di strumenti digitali (siti web, blog, social media, piattaforme di condivisione)

I progetti devono avere una durata di 36 mesi.

Chi può partecipare

I beneficiari devono configurarsi come:

  • partenariati pubblico e/o privati di nuova costituzione che individuano un capofila 
  • partenariati pubblico e/o privati già costituiti e con forma giuridica riconosciuta che individuano un capofila o un legale rappresentante.

Tutti i soggetti partecipanti devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere iscritti all’anagrafe delle aziende agricole con posizione debitamente validata (Fascicolo Aziendale);
  • le imprese agricole singole o associate, coinvolte nel partenariato devono essere aderenti ad un Accordo Agroambientale d’Area (AAA)

L'intervento non sostiene partenariati e forme di cooperazione che coinvolgano esclusivamente organismi di ricerca.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro

La spesa massima ammissibile per la realizzazione dei progetti è definita in relazione alle diverse tipologie di AAA

  • con SAU totale in accordo maggiore di 5.000 ettari il contributo è di 120.000 Euro
  • con SAU totale in accordo minore o uguale a 5.000 ettari il contributo è di 80.000 Euro

L’aliquota di sostegno è pari al 100% della spesa ammissibile.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 5.5 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.