Scadenza: 11 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 2.000.000
Finanziamento Massimo
€100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Marche intende finanziare progetti per la riqualificazione di impianti sportivi esistenti di proprietà pubblica, situati sul territorio regionale, al fine di garantirne sicurezza, fruibilità e sostenibilità gestionale. L’avviso si rivolge a interventi che:

  • non costituiscono aiuti di Stato;
  • sono destinati a un bacino di utenza locale, senza attrarre clienti o investimenti da altri Stati membri;
  • non comportano attività economica, salvo quelle strettamente accessorie e necessarie all’uso non economico dell’infrastruttura.

L'obiettivo è valorizzare il patrimonio sportivo regionale per garantire a tutti i cittadini l'accesso a impianti sportivi adeguati.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di lavori:  

  • Ampliamento di impianti esistenti al fine di incrementare l’offerta di spazi a disposizione degli utenti;
  • Riqualificazione delle strutture esistenti come il recupero funzionale, la ristrutturazione, la manutenzione straordinaria, il miglioramento e l’adeguamento sismico, l’efficientamento energetico, la messa in sicurezza degli impianti, al fine di qualificare e incrementare il livello del servizio offerto ed efficientare le strutture;
  • Adeguamento di impianti sportivi preesistenti alla normativa vigente in materia di sicurezza e/o alle norme federali sugli impianti sportivi e/o alle norme di accessibilità alle persone con disabilità e/o agli standard funzionali per lo svolgimento dell’attività sportiva;
  • Acquisto e installazione di attrezzature e strumentazioni fisse per la pratica di discipline olimpiche/paralimpiche, fino ad un massimo del 50% della spesa complessiva.

Attenzione! Gli interventi devono riguardare impianti sportivi di proprietà di enti pubblici, ubicati nella Regione Marche, censiti nella banca dati degli impianti sportivi gestita da Sport e Salute spa.

I lavori devono essere realizzati nel periodo compreso tra il 01/01/2025 e il 15/12/2026.

Chi può partecipare

Possono richiedere la concessione del contributo i seguenti soggetti con sede legale nella Regione Marche:

  • Enti locali (Comuni e loro consorzi, Province, Unioni di Comuni, Comunità Montane) della Regione Marche;
  • Università della Regione Marche;
  • CONI e CIP;
  • Federazioni Sportive riconosciute dal CONI e/o CIP, Discipline Sportive Associate riconosciute da CONI e/o CIP, Enti di promozione Sportiva riconosciuti da CONI e/o CIP.
  • Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche affiliate a una Federazione Sportiva e/o a una Disciplina Sportiva Associata e/o a un Ente di Promozione Sportiva, riconosciute dal CONI o dal CIP ed iscritte al registro nazionale delle attività sportive (RASD) e che abbiano in convenzione/concessione l’impianto sportivo di proprietà pubblica oggetto del contributo

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro

Contributo concedibile:

  • per gli impianti siti nel territorio di Comuni con popolazione residente fino a 5 mila abitanti il contributo è pari all’80% della spesa ammissibile, fermo restando il massimale di 100.000 Euro;
  • per gli impianti siti nel territorio di Comuni con popolazione residente al di sopra dei 5 mila abitanti il contributo è pari al 60% della spesa ammissibile, fermo restando il massimale di 100.000 Euro.

Gli interventi devono avere un costo complessivo pari o superiore alla soglia minima di spesa ammissibile determinata in 40.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda di contributo dovrà essere presentata, a pena di esclusione, dalle ore 09:00 del 22/07/2025 alle ore 13:00 del 11/09/2025.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 16 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.