Scadenza: 8 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 30.000
Finanziamento Massimo
€5.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando finanzia piccoli progetti dei comuni marchigiani per attività di divulgazione sul benessere, la qualità della vita e la valorizzazione delle risorse forestali regionali. I progetti analizzeranno la percezione della qualità della vita nei comuni, considerando vari ambiti (lavoro, servizi, sicurezza, inclusività, ambiente, ecc.), per individuare punti di forza e criticità e migliorare le politiche urbane. Gli obiettivi potranno essere raggiunti anche attraverso iniziative di valorizzazione delle risorse forestali.

Interventi ammissibili

Per ciascun progetto gli investimenti ammissibili prevedono:

  • realizzazione di azioni in sinergia con altri enti, scuole, università e associazioni operanti sul territorio; 
  • realizzazione di incontri dimostrativi e/o formativi e/o divulgativi;
  • adozione di sistemi di monitoraggio e autovalutazione degli stili di vita;
  • interventi coerenti con il Piano regionale della Prevenzione 2020-2025; 
  • l’apporto di un contributo rilevante alla diffusione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita; 
  • interventi che prevedono la presenza di relatori ed invitati (o di contributi redazionali nel caso di pubblicazioni) di particolare prestigio per la regione Marche.
  • creazione e/o manutenzione di sentieri e percorsi vita;
  • realizzazione di progetti di benessere forestale incentrati sul forest bathing; 
  • coinvolgimento della rete escursionistica marchigiana.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i Comuni marchigiani che possono svolgere le attività anche avvalendosi di altri enti, scuole, università e associazioni operanti sul territorio. Nel caso di progetti per la valorizzazione delle risorse forestali regionali i comuni potranno avvalersi anche di unioni montane e comunanze agrarie.

Ogni comune potrà presentare un massimo di due progetti a condizione che trattino tematiche differenti e che coinvolgano partner diversi.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 30.000 Euro

Contributo massimo: 5.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.