Regione Marche
La misura punta a migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo, prevedendo interventi su edifici e processi produttivi, tra cui: isolamento termico, sistemi di gestione dell’energia, impianti per ridurre i consumi energetici e impianti da fonti rinnovabili per autoconsumo. L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 30%.
Il bando sostiene i seguenti interventi
obbligatori:
facoltativi:
Gli interventi potranno riguardare più unità locali della stessa impresa che fa domanda, purché l’intervento per ciascuna unità locale rispetti tutti i requisiti di ammissibilità.
L’intervento dovrà essere avviato entro un mese dalla data di notifica dell’atto di concessione del contributo e realizzato entro 18 mesi dalla data di notifica dell’atto di concessione da parte del Soggetto Gestore.
Possono presentare domanda le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, in forma singola, con sede legale e operativa nella Regione Marche e che esercita attività prevalente o secondaria rientrante nei seguenti Codici ATECO ISTAT 2025:
Le imprese, inoltre, devono essere iscritte e attive da almeno due anni nel Registro delle Imprese e/o nel Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) territorialmente competente.
Dotazione finanziaria complessiva: 20.283.617,49 Euro
L’aiuto massimo concedibile è pari a 300.000 Euro (conto capitale + ESL finanziamento agevolato).
L’agevolazione è concessa ed erogata in regime “de minimis” e si compone obbligatoriamente di una quota di contributo a fondo perduto (c/capitale) e di una quota finanziamento a tasso zero (fondo credito) secondo le fasce indicate al par. 3.5 del bando, ripartite anche per dimensione d’impresa.
L’agevolazione è concessa ed erogata fino al massimo al 100% del totale dei costi preventivati e riconosciuti ammissibili.
Per il finanziamento, il tasso nominale annuo di interesse è fisso ed è pari allo 0%. La durata del finanziamento è compresa tra 5 e 7 anni.
Il rimborso del finanziamento agevolato è previsto in rate trimestrali posticipate:
Sono ammessi progetti con un costo di investimento da un minimo di 50.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 30 luglio 2025 fino alle ore 10.00 del 1° agosto 2025 sul seguente sito.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 3.3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.3.3 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.4 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.