Regione Marche
Il bando intende sostenere investimenti per incentivare gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza al fine di contrastare gli effetti derivanti dalla Peste suina africana.
Nello specifico, infatti, sarà erogato un aiuto per investimenti atti ad accrescere la biosicurezza degli allevamenti suini, evitando ai maiali allevati di entrare in contatto con il virus.
Sono ammissibili gli interventi per il miglioramento e l’adeguamento delle strutture aziendali e della gestione degli allevamenti in funzione della riduzione degli effetti sul potenziale produttivo agricolo degli allevamenti suinicoli della PSA.
In particolare, sono ammissibili le seguenti tipologie di investimenti:
Ulteriori informazioni circa la tipologia degli interventi sono disponibili nella sezione 5.2 del bando.
Il termine per l’ultimazione dei lavori e per la relativa rendicontazione è fissato in 12 mesi dalla data di comunicazione della finanziabilità.
Possono partecipare imprenditori agricoli singoli o associati conduttori di aziende zootecniche con allevamenti di suini in possesso dei seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 149.771 Euro
Importo massimo: 50.000 Euro
L’aiuto è concesso in conto capitale sulle spese ammissibili sostenute e regolarmente rendicontate fino ad una percentuale massima dell’80%.
La spesa minima ammissibile è di 3.000 Euro.
Gli aiuti sono concessi ai sensi del Regolamento sugli aiuti in “de minimis” nel settore agricolo.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. sez. 5.3 del bando)
È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. sez. 5.5 del bando).
Per ogni ulteriore chiarimento, prendi contatto con l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.