Marche - Misure volte a favorire la liquidità nelle imprese agricole che coltivano la barbabietola da zucchero

Scadenza: 23 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 400.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione Marche intende sostenere la liquidità delle imprese agricole che coltivano barbabietola da zucchero, coltura fondamentale per gli avvicendamenti colturali. L’intervento mira a coprire i rilevanti costi di produzione, dalla preparazione dei terreni al contrasto dei parassiti, fino a semina, raccolta e trasporto agli zuccherifici.

Chi può partecipare

I soggetti richiedenti al momento della presentazione della domanda devono:

  • essere imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile;
  • avere sede legale o una sede operativa nella Regione Marche;
  • coltivare la barbabietola da zucchero nel territorio della Regione Marche, nell’annata agraria 2024/2025.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 400.000 Euro

Il sostegno è concesso in forma di contributo forfettario, tenendo conto degli ettari coltivati a barbabietola da zucchero nell’annata agraria 2024/2025 dichiarati in domanda. Il valore del contributo per ciascun ettaro di coltura sarà calcolato dividendo le risorse disponibili con il totale degli ettari dichiarati dalle imprese che hanno presentato domanda, risultati ammissibili. In ogni caso:

  • il contributo forfettario ad ettaro non potrà comunque essere superiore a 200 euro;
  • gli ettari ammissibili per ciascun richiedente non potranno essere inferiori a 2

Il sostegno sarà concesso ai sensi del regime de minimis nel settore agricolo.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda deve essere presentata a partire dal giorno 25 settembre 2025 e fino al giorno 23 ottobre 2025 ore 13,00.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.