Regione Marche
Il bando biennale è finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi e di apprendimento denominati “English for you”, destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti frequentanti il quarto o il quinto anno degli Istituti d’Istruzione secondaria di II grado, in modo da arricchire il percorso scolastico in cui sono coinvolti e aumentare la loro capacità di fare scelte inerenti il loro futuro professionale.
L’avviso intende finanziare progetti formativi, finalizzati al rafforzamento della conoscenza della lingua inglese e alla qualificazione delle corrispondenti competenze con certificazioni di diverso livello. È prevista anche la possibilità di moduli di mobilità all'estero.
Requisiti del progetto formativo:
Per maggiori dettagli sui progetti e sulle attività ammissibili si legga con attenzione l’Articolo 4 del bando.
I destinatari dei progetti sono Studenti regolarmente iscritti al IV e V anno della scuola secondaria di II grado presso gli Istituti, statali e paritari, presenti sul territorio regionale.
Possono presentare domanda di finanziamento, i seguenti soggetti:
Tali soggetti devono risultare, alla data di presentazione della domanda progettuale, accreditati presso la Regione Marche per le macrotipologie “Formazione Superiore” e “Obbligo Formativo” o aver presentato già domanda di accreditamento.
I soggetti proponenti sopra identificati, in sede progettuale, scelgono in quale dei quattro Ambiti scolastici concorrere; l’Ambito prescelto dovrà poi essere indicato nella domanda di partecipazione, a pena di inammissibilità.
Dotazione finanziaria complessiva è pari a 2.495.194 Euro, suddivisi tra le annualità 2025, 2026 e 2027.
Il contributo massimo riconoscibile per ciascun progetto, non può superare l’importo di 131.326 Euro, di cui:
Per tutti i costi relativi alle attività in Italia e all’estero si veda l’Articolo 2 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 8 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 11 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti telefonici:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.