Scadenza: 2 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 833.964
Finanziamento Massimo
€25.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Le imprese cooperative hanno prevalentemente bisogno di adeguare i propri sistemi produttivi e organizzativi alle moderne tecnologie in termini di efficienza, sviluppo delle applicazioni digitali, sostenibilità energetico-ambientale, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. In particolare, è divenuto essenziale intervenire sull’abbattimento dei costi energetici, attraverso investimenti in innovazione tecnologico-produttiva con impatto positivo sui consumi energetici. Al tempo stesso, è divenuto fondamentale innovare i sistemi produttivi, con l’introduzione delle tecnologie digitali nei processi produttivi, commerciali e organizzativi.

 Il bando sostiene, in particolare, la realizzazione di:

  1. A - Progetti di sviluppo aziendale delle imprese cooperative consistenti in investimenti di innovazione e ammodernamento produttivo e organizzativo, incluse le applicazioni digitali;
  2. B - Progetti per la realizzazione di nuove unità produttive, anche attraverso la costituzione e attivazione di nuove imprese cooperative

Interventi ammissibili

In relazione agli interventi di sviluppo aziendale e di realizzazione di nuove unità produttive specificati nella precedente sezione, sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  1. Spese per opere edili/murarie e impiantistiche (impianti elettrici, anti-intrusione, idrico-sanitari, di riscaldamento e climatizzazione, connessioni digitali)
  2. Spese relative all’acquisto di macchinari ed attrezzature produttive ed energetico-ambientali di nuova fabbricazione e hardware
  3. Spese per investimenti immateriali (acquisto o registrazione di brevetti, marchi, modelli, disegni, licenze, know-how, programmi informatici, software gestionali e professionali ed altre applicazioni aziendali digitali)
  4. Spese di progettazione e di consulenza nella misura massima del 20% delle spese di cui ai punti 1), 2) e 3)
  5. Spese generali (in misura forfettaria del 7% delle spese ammissibili di cui ai punti 1), 2) e 3); per le nuove cooperative costituite dal 01/01/2023, si riconoscono spese forfettarie del 15% di cui ai medesimi punti. 

I programmi di investimento dovranno essere realizzati e conclusi entro e non oltre i 10 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione del contributo.

Chi può partecipare

Beneficiari dell’intervento sono le MPMI nella forma di imprese cooperative volte all’esercizio di un’attività economica di produzione e lavoro, e le cooperative sociali sia di tipo A che di tipo B. 

Le imprese devono avere la sede legale e almeno una unità produttiva presente sul territorio della regione Marche, accertata tramite visura del Registro delle Imprese.

Sono escluse le cooperative del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, oltre ai settori specificati nell'Appendice A del bando.

Attenzione! Le cooperative sociali devono essere iscritte all’Albo delle Cooperative Sociali e al RUNTS.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 833.964,04 Euro, di cui:

  • 490.567,08 Euro per la tipologia A;
  • 343.396,96 Euro per la tipologia B.

Il costo complessivo per la realizzazione del progetto non può essere inferiore a 10.000 Euro per ciascuna cooperativa partecipante.

L’agevolazione verrà concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, calcolato in percentuale sull’ammontare di spesa ritenuta ammissibile, rispettando i seguenti massimali:

  • contributo massimo: 25.000 Euro
  • intensità dell'aiuto: 50%

Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Allegati

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 3.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Appendice D del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.