MASAF - Contributi per la copertura dei costi per gli interessi sui prestiti bancari sostenuti da organizzazioni di produttori e consorzi dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario, comparto ovi-caprino

Scadenza: 21 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF)

Dotazione Complessiva
€ 5.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) pubblica un decreto che definisce le modalità di concessione, tramite Ismea, dei contributi da destinare alla copertura, totale o parziale, dei costi sostenuti dalle organizzazioni di produttori riconosciute, e dai relativi consorzi di organizzazioni di produttori, del settore olivicolo-oleario, del settore agrumicolo e di quello lattiero-caseario del comparto del latte ovino e caprino, per gli interessi dovuti per l’anno 2023 sui prestiti bancari contratti a medio e lungo termine.

Chi può partecipare

Le organizzazioni di produttori riconosciute, ed i consorzi di organizzazioni di produttori, del settore olivicolo-oleario, del settore agrumicolo e di quello lattiero-caseario del comparto del latte ovino e caprino, possono presentare domanda di rimborso.

Entità del contributo

Il decreto si attua mediante l’utilizzo di 5.000.000 Euro per l’anno 2024, per ciascuno dei settori indicati al comma 1 del decreto.

L’importo riconoscibile a ciascun soggetto è pari all’importo degli interessi complessivamente corrisposti per l’anno 2023, in relazione a ciascun contratto presentato in sede di richiesta di contributo.

L’importo complessivo, riconosciuto a ciascuno dei soggetti di cui sopra è assoggettato alla normativa, ed alle conseguenti verifiche, del regime “de minimis”.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni può essere effettuata dalle ore 12.00 del giorno 20 gennaio 2025, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno 21 febbraio 2025.

Per maggiori dettagli in merito al bando, visita il portale di ISMEA alla pagina web dedicata alla misura.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.