Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Il Ministero intende rafforzare l’interazione del sistema della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile ai diversi livelli di governo del territorio, come disposto dall’articolo 34 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii., attraverso la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità previsti dalla SNSvS, nonché dalle connesse strategie e agende territoriali, quali condizioni abilitanti per lo sviluppo sostenibile.
I progetti di ricerca a supporto dei Vettori di sostenibilità della SNSvS dovranno:
I progetti di ricerca dovranno contribuire a potenziare le capacità delle istituzioni territoriali di attuare i tre Vettori di sostenibilità in sinergia con gli ambiti di attività previsti dagli accordi di collaborazione stipulati tra il MASE e diverse Regioni, Province autonome e Città metropolitane per l’attuazione della SNSvS:
I progetti di ricerca finanziati dall’avviso dovranno inoltre avere carattere partenariale e includere obbligatoriamente almeno un’istituzione di livello territoriale, impegnata nei processi per l’attuazione delle strategie e delle agende per lo sviluppo sostenibile. Ai fini dell’attribuzione del finanziamento, l’avviso prevede un criterio premiale per il coinvolgimento di istituzioni territoriali in collaborazione tra di loro, nonché di organizzazioni aderenti al Forum nazionale per lo sviluppo sostenibile.
I progetti presentati, dovranno avere una durata minimo di 16 mesi e massimo di 24 mesi a decorrere dalla data di avvio.
L’Avviso si rivolge a università, enti e istituti di ricerca, consorzi tra essi e fondazioni con l’obiettivo di promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità previsti dalla SNSvS.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.500.000 Euro. L’importo massimo finanziabile è di 150.000 Euro. Il contributo concesso non è cumulabile con altri contributi e/o finanziamenti pubblici (comunitari, nazionali, regionali, ecc.) concessi per le stesse spese ammissibili rendicontate sulla proposta presentata.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 11, pag. 11 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 14, pag. 13 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il centralino al seguente indirizzo e-mail: urp@mase.gov.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.