Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
Il bando intende concedere dei contributi per la realizzazione, in Italia e all’estero, di:
Le richieste di contributo possono essere presentate da enti pubblici e privati, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’audiovisivo in Italia e all’estero, nonché università ed enti di ricerca, istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 11.450.000 Euro, di cui:
2.950.000 Euro per i progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva, così ripartiti:
7.000.000 Euro per i festival, le rassegne e i premi cinematografici e audiovisivi, così ripartiti:
1.500.000 Euro per le attività di acquisizione, conservazione, catalogazione, restauro, studio, ricerca, fruizione e valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo svolte dalle cineteche.
Ai soggetti ammessi è assegnato un contributo nella misura massima dell’80% dei costi ammissibili dichiarati a preventivo. L’entità del contributo - non inferiore a 10.000 Euro - è determinata dagli esperti sulla base del punteggio assegnato all’iniziativa e degli aspetti finanziari quali il costo dell’iniziativa, la relativa copertura finanziaria nonché gli eventuali ulteriori criteri definiti dagli esperti
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande del Bando per la concessione di contributi ad attività ed iniziative di promozione cinematografica ed audiovisiva – Anno 2025 è prorogato alle ore 23.59 di mercoledì 10 settembre 2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pag. 7 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. tab 1, pag. 12 del bando – tab. 2, pag. 13 del bando - tab. 4, pag. 15 del bando – tab. 15, pag. 16 del bando – tab. 7, pag. 18 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: dg-ca@pec.cultura.gov.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.