Ministero della Cultura - SIAE
Il Bando intende promuovere la creatività dei giovani, il superamento del cultural divide, nonché la promozione e la diffusione degli aspetti più qualificanti della cultura italiana attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti di formazione e promozione culturale promossi dalle istituzioni scolastiche ed educative statali o paritarie (quest’ultime riconosciute ai sensi della legge n. 62 del 10 marzo 2000) del primo e secondo ciclo del Paese, eventualmente realizzabili in collaborazione con altre organizzazioni pubbliche e/o private di settore, nei seguenti settori artistici:
Il Bando finanzia progetti di formazione e promozione culturale diretti al rafforzamento delle conoscenze e delle capacità creative e delle opportunità di fruizione culturale degli studenti delle istituzioni scolastiche ed educative italiane, statali o paritarie (quest’ultime riconosciute ai sensi della legge n. 62 del 10 marzo 2000), del primo e secondo ciclo, mediante l’erogazione di contributi finanziari a fondo perduto. In particolare, saranno ammessi al presente Bando progetti di formazione e promozione culturale rispondenti ai seguenti requisiti generali:
Nello specifico, saranno ammissibili esclusivamente progetti di formazione e promozione culturale che:
La partecipazione al Bando è ammessa esclusivamente in forma singola (un'unica istituzione scolastica proponente). Possono partecipare al presente Bando esclusivamente le istituzioni scolastiche ed educative italiane, statali o paritarie (quest’ultime riconosciute ai sensi della legge n. 62 del 10 marzo 2000), del primo e secondo ciclo, vale a dire le scuole primarie e scuole secondarie di primo grado (primo ciclo) e le scuole secondarie di secondo grado e i percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale (secondo ciclo), statali o paritarie.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.991.620 Euro. A ciascuna proposta progettuale potrà essere assegnato un contributo massimo pari a 25.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 5, pag. 8 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez.9, pag. 12 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Nell’apposita sezione “FAQ” del sito web www.perchicrea.it è possibile trovare le risposte alle richieste di chiarimento più frequenti. Qualora tali risposte non fossero esaurienti, eventuali ulteriori richieste di chiarimento potranno essere trasmesse a SIAE aprendo un ticket mediante il “centro di assistenza” raggiungibile dal sito web www.perchicrea.it o, per gli utenti già registrati, dalla piattaforma www.bandiperchicrea.it entro il 15.10.2025. Le risposte saranno fornite entro il 24.10.2025. Richieste di chiarimento trasmesse a SIAE con qualsiasi mezzo, anche telematico, diverso rispetto a quello sopraindicato, non saranno prese in considerazione.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.