Scadenza: 30 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministero della Cultura - SIAE

Dotazione Complessiva
€ 2.987.430
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

In coerenza con le finalità e gli obiettivi sopraelencati il bando intende favorire lo sviluppo della produzione culturale e creativa italiana attraverso il sostegno alla creazione, produzione, edizione e fissazione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti settori artistici:

  • Arti visive, performative e multimediali;
  • Cinema;
  • Danza;
  • Libro e lettura;
  • Musica;
  • Teatro.

Interventi ammissibili

Il Bando finanzia progetti volti alla realizzazione e promozione di nuove opere di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, mediante l’erogazione di contributi finanziari a fondo perduto. In particolare, saranno ammessi al presente Bando progetti di produzione artistica rispondenti ai seguenti requisiti generali:

  • che prevedono il coinvolgimento di artisti, interpreti, autori ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia (inclusi i soggetti con cittadinanza non italiana) oppure residenti all’estero ma con cittadinanza italiana in qualità di autori o esecutori o interpreti dell’opera oggetto della Proposta progettuale, secondo quanto specificato nei paragrafi 2.1, 2.2., 2.3, 2.4, 2.5 e 2.6 con riferimento a ciascun settore artistico di intervento del Bando; per “artisti, interpreti, autori ed esecutori di età non superiore ai 35 anni” si intendono persone che non abbiano ancora compiuto 36 anni alla data di scadenza del presente Bando, ovvero il 30.10.2025; alle “entità artistiche” oggetto della Proposta progettuale (artisti singoli o collettivi di artisti) dovrà essere garantito specifico compenso economico nell’ambito del budget del progetto pari ad almeno il 10% del contributo richiesto a SIAE;
  • che si riferiscono alla creazione di una nuova opera afferente a uno dei 6 settori artistici sopraelencati (non sono ammesse proposte progettuali “multidisciplinari”, ovvero riguardanti più settori artistici); non sono ammessi progetti riguardanti la produzione di podcast, video podcast o web radio;
  • che sono finalizzati alla produzione di una nuova opera avente carattere inedito ovvero la cui pubblicazione o diffusione al pubblico dovrà avvenire, pena l’esclusione, non prima del 02.03.2026, termine ultimo previsto per la pubblicazione delle graduatorie dei soggetti vincitori del presente Bando, ed entro il termine stabilito per la conclusione dei progetti, ovvero entro e non oltre il 28.02.2027.

Chi può partecipare

Il Bando è rivolto a soggetti pubblici o privati (incluse persone fisiche/ditte individuali) che presentano un progetto a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 residenti in Italia oppure cittadini italiani residenti all’estero.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.987.430 Euro, ripartite tra i 6 settori artistici di intervento. Il contributo assegnato potrà coprire fino al 100% del costo totale del progetto. L’eventuale cofinanziamento del progetto da parte del soggetto proponente, con risorse proprie o di soggetti terzi, non è obbligatorio ma costituirà elemento di premialità nell’ambito della valutazione di merito che sarà effettuata dalla Commissione (art. 9). Resta inteso che, in tutti i casi, al termine del progetto, i soggetti beneficiari saranno chiamati a rendicontare le spese effettuate con riferimento all’intero costo del progetto, comprensivo dell’eventuale quota di cofinanziamento prevista in sede di proposta progettuale. Non saranno rendicontabili, ovvero non saranno riconosciuti come forme di cofinanziamento, supporti o contributi “in natura” (ad es., lavoro volontario, sponsorizzazioni tecniche, affitti gratuiti di spazi).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 5, pag. 13 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez.9, pag. 20 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Nell’apposita sezione “FAQ” del sito web www.perchicrea.it è possibile trovare le risposte alle richieste di chiarimento più frequenti. Qualora tali risposte non fossero esaurienti, eventuali ulteriori richieste di chiarimento potranno essere trasmesse a SIAE aprendo un ticket mediante il “centro di assistenza” raggiungibile dal sito web www.perchicrea.it o, per gli utenti già registrati, dalla piattaforma www.bandiperchicrea.it entro il 15.10.2025. Le risposte saranno fornite entro il 24.10.2025. Richieste di chiarimento trasmesse a SIAE con qualsiasi mezzo, anche telematico, diverso rispetto a quello sopraindicato, non saranno prese in considerazione.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.