Ministero della Cultura
Le finalità principali del bando riguardano la promozione e valorizzazione della musica jazz attraverso la concessione di contributi finanziari a progetti innovativi, con un massimo di 35.000 Euro ciascuno.
Verranno finanziati i progetti aventi le seguenti finalità:
Le attività considerate dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2026.
Possono presentare domanda di contributo gli organismi pubblici o privati senza scopo di lucro, anche non dotati di personalità giuridica, operanti in ambito nazionale con comprovata attività pluriennale a carattere professionale nel campo del jazz.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 503.962 Euro. Il finanziamento massimo concedibile ai soggetti ammessi ammonta a 35.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art.4, pag. 4 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Dr.ssa Maddalena ALONZI– E-mail maddalena.alonzi@cultura.gov.it
Dr.ssa Marta PACE – E-mail marta.pace@cultura.gov.it
Sig.ra Elena D’ANGELO – E-mail elena.dangelo@cultura.gov.it
Dr. Marco BRANDOLINO – E-mail marco.brandolino@cultura.gov.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.