Scadenza: 31 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Città di Milano

Dotazione Complessiva
€ 300.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando ha l’obiettivo principale di favorire lo sviluppo di alleanze tra operatori economici e sociali locali per la valorizzazione del tessuto economico locale di prossimità e la cura del contesto urbano. L’iniziativa, in particolare, si propone di:

  • valorizzare il ruolo delle imprese di prossimità come attori civici che concorrono responsabilmente alla cura dello spazio urbano e al soddisfacimento dei bisogni dei cittadini;
  • rafforzare le alleanze esistenti e promuoverne di nuove, sostenendo la collaborazione, su base territoriale e/o settoriale, tra imprese, terzo settore, cittadini e istituzioni;
  • realizzare progetti di interesse pubblico per la rivitalizzazione economica e sociale di porzioni di città e/o per il rafforzamento delle imprese di prossimità radicate nei quartieri.

Interventi ammissibili

In coerenza con le finalità generali, saranno ammissibili progetti di interesse pubblico finalizzati alla cura, valorizzazione e rivitalizzazione del tessuto economico locale di prossimità, con particolare riferimento alle proposte:

  • contenenti soluzioni innovative o replicabili;
  • capaci di generare risultati addizionali rispetto a quanto ordinariamente generato dal mercato.

I progetti potranno avere carattere tematico (ossia riguardare determinate tipologie o filiere di attività economiche) e/o territoriale (ovvero riguardare determinate porzioni di città). Attraverso la collaborazione tra attori economici e sociali, i progetti dovranno generare risultati di pubblica utilità e/o soluzioni a problematiche locali quali, a titolo indicativo e non esaustivo:

  • la rivitalizzazione sociale ed economica e il contrasto alla desertificazione commerciale;
  • il recupero e/o la valorizzazione di filiere e vocazioni commerciali e produttive locali;
  • la cura dei beni comuni urbani e la valorizzazione di spazi pubblici pedonalizzati e/o rigenerati anche in forma temporanea (es. Piazze aperte);
  • la gestione collaborativa di attività volte a migliorare la sostenibilità sociale e ambientale, la vivibilità e la fruibilità di un contesto territoriale;
  • il rafforzamento delle micro e piccole attività economiche indipendenti e/o delle imprese storiche e di tradizione.

Chi può partecipare

Potranno presentare proposte progettuali:

  • Imprese, anche con qualifica di impresa sociale di cui all’articolo 1 del D.Lgs. n. 112/2017 e s.m.i., iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA;
  • Enti del Terzo Settore (ETS) ai sensi del D.Lgs. 117/2017 s.m.i. e altri soggetti associativi senza scopo di lucro purché iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.) della CCIAA.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 300.000 Euro.

Saranno selezionati progetti basati sulla collaborazione fra attori economici e sociali con un costo complessivo compreso fra 20.000 Euro e 100.000 Euro. I proponenti che raggiungeranno il “traguardo” riceveranno dal Comune di Milano un contributo a fondo perduto pari al restante 50%, fino a un massimo di 50.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez.9, pag. 8 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 14, pag. 16 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: crowdfunding@comune.milano.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.