Il Decreto intende concedere agevolazioni per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo da realizzare nell'ambito di accordi per l'innovazione. Tali accordi per l'innovazione saranno stipulati fra il Ministero e i soggetti proponenti, insieme alle regioni, province autonome e le amministrazioni pubbliche. Quest’ultimi saranno volti a sostenere progetti nell'ambito della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale a rilevante impatto tecnologico con il fine di fornire percorsi di innovazione in linea con gli obiettivi stabiliti dall'unione Europea e per favorire la competitività tecnologica di alcuni settori, comparti economici e aree territoriali incentivando l'occupazione e la presenza di imprese estere nel territorio nazionale.
Nello specifico, questa riapertura dei termini è finalizzata a sostenere le iniziative di ricerca e sviluppo, oggetto di domande di agevolazione già presentate sul secondo sportello (di cui al decreto 31 dicembre 2021) e non ammesse alla fase istruttoria per carenza di risorse finanziarie, che risultino coerenti con i requisiti e gli obiettivi tematici previsti dal medesimo Programma.