MIMIT – Fiere - Linea 1 - Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Scadenza: 28 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Dotazione Complessiva
€ 7.880.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il MIMIT con il bando sostanzia un contributo a fondo perduto, concesso nella forma di “buono” a favore delle PMI aventi sede nel territorio nazionale, per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia riferite che si tengono nel periodo compreso tra l'8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025. 

Interventi ammissibili

Le spese devono essere sostenute per la partecipazione ad almeno una delle manifestazioni di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, che si tengono nell’annualità 2025, riferite ai settori rispetto ai quali sono associati più elevati costi dell’esposizione fieristica, individuati nei seguenti:

  • arredamento e design d’interni;
  • automobili e motocicli;
  • costruzioni, infrastrutture e ceramica;
  • energia, combustibili e gas;
  • impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
  • industria, tecnologia e meccanica, ivi incluse le macchine agricole;
  • ospitalità, benessere e ristorazione;
  • protezione dell’ambiente;
  • trasporti, logistica e navigazione.

Chi può partecipare

Possono beneficiare dei contributi le PMI che alla data di presentazione dell’istanza, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere costituite, regolarmente iscritte e “attive” al Registro delle imprese;
  • avere sede legale e/o operativa nel territorio nazionale;
  • trovarsi in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese ovvero aver presentato, nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno due dichiarazioni dei redditi;
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;
  • aver restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
  • dover sostenere spese e investimenti per la partecipazione a una o più delle manifestazioni fieristiche;
  • non aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui si richiedono le agevolazioni nei precedenti 3 anni dalla data di presentazione dell’istanza. Il possesso del predetto requisito è attestato dall’organizzatore della relativa manifestazione fieristica mediante apposita dichiarazione.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 7.880.000 Euro.

L’agevolazione è rappresentata da un contributo a fondo perduto, nella forma di “buono”, concesso, ai sensi del pertinente regolamento de minimis, nella misura del 50% delle spese ammissibili e non può comunque, eccedere l’importo di 10.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

decreto ministeriale 26 giugno 2025

 decreto direttoriale 11 agosto 2025

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande di assegnazione del buono dovranno pervenire esclusivamente tramite procedura informatica dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pag. 10 e ss. del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr.art. 9, pag. 12 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare Invitalia, che gestisce la misura per conto del Ministero:

  • compilando la scheda contatto nell’ Area Riservata
  • oppure telefonando al numero verde gratuito 800 77 53 97 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18).
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.