MIMIT – Fiere - Linea 2 - Sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo

Scadenza: 30 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Dotazione Complessiva
€ 1.970.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il MIMIT con il bando intende concedere un contributo a fondo perduto in favore degli organizzatori di manifestazioni fieristiche nazionali che intendono realizzare progetti volti all’organizzazione in Italia di manifestazioni o eventi fieristici, in presenza, virtuali o “ibridi”, di rilievo internazionale per far conoscere e diffondere anche all’estero l’eccellenza del made in Italy.

Interventi ammissibili

I progetti ammissibili devono essere volti all’organizzazione in Italia di manifestazioni o eventi fieristici, in presenza, virtuali o “ibridi”, di rilievo internazionale per far conoscere e diffondere anche all’estero l’eccellenza del made in Italy. I progetti devono:

  • essere presentati, in maniera congiunta, da almeno due organizzatori;
  • evidenziare la capacità di contribuire alla promozione delle filiere produttive nazionali o del sistema produttivo nazionale nel suo complesso;
  • essere realizzati entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni, fatta salva la possibilità, da parte del Ministero, di concedere, su richiesta motivata del soggetto richiedente, una proroga del termine di ultimazione non superiore a 6 mesi.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo gli organizzatori che alla data di presentazione dell’istanza, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere costituiti, regolarmente iscritti e “attivi” al Registro delle imprese;
  • avere sede legale e/o operativa nel territorio nazionale
  • trovarsi in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese;
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposti a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;
  • aver restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
  • aver aderito, in forma congiunta con uno o più organizzatori in possesso dei requisiti di ammissibilità di cui al presente articolo, ad un accordo finalizzato alla realizzazione dei progetti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.970.000 Euro.

L’agevolazione concedibile, costituita da un contributo a fondo perduto, è concessa ai sensi del regolamento de minimis generale, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.

I devono prevedere costi complessivi non inferiori a 200.000 Euro, I.V.A. esclusa.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

decreto ministeriale 26 giugno 2025

 decreto direttoriale 11 agosto 2025

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande di assegnazione del buono dovranno pervenire esclusivamente tramite procedura informatica dalle ore 12:00 del 9 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 ottobre 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 14, pag. 17 e ss. del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 18, pag. 21 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare Invitalia, che gestisce la misura per conto del Ministero:

  • compilando la scheda contatto nell’ Area Riservata
  • oppure telefonando al numero verde gratuito 800 77 53 97 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18).
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.