Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L’Avviso 2/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nasce per dare attuazione all’articolo 72 del Codice del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017), che istituisce il Fondo destinato a sostenere progetti e attività di interesse generale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore. L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità del Terzo settore di contribuire in maniera concreta alla coesione sociale, alla tutela dei diritti e al miglioramento delle condizioni di vita delle persone e delle comunità.
In particolare, l’Avviso ha la finalità di:
In sostanza, le finalità principali dell’Avviso sono:
Le iniziative e i progetti di rilevanza nazionale dovranno prevedere lo svolgimento di una o più delle attività di interesse generale ricomprese tra quelle di cui all’articolo 5 del Codice del Terzo settore ed essere svolte in conformità alle norme particolari che ne disciplinano l’esercizio in coerenza con i rispettivi atti costitutivi e/o statuti. Possono essere indicati un massimo di 3 obiettivi e 3 aree prioritarie di intervento, graduandoli in ordine di importanza, dal maggiore al minore. Di seguito si riporta l’elenco delle attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo settore:
Riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o beni confiscati alla criminalità organizzata
Possono presentare domanda, singolarmente o in partenariato:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 13.537.043 Euro. Le iniziative e i progetti da proporre a finanziamento devono prevedere, a pena di inammissibilità della domanda:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 7.2, pag. 9 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 10, pag. 11 del bando).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.