Ministero del Turismo
Il Fondo Tematico Turismo è volto a fornire il supporto finanziario necessario alle imprese e ai servizi che, anche a fronte della crisi della pandemia da Covid-19, si sono impegnati nella transizione verso un turismo più sostenibile.
Gli obiettivi del Fondo Tematico Turismo, nel contesto del PNRR, mirano a:
Il Fondo intende supportare i seguenti investimenti e/o progetti:
Per maggiori dettagli in merito agli investimenti ammissibili si consiglia di consultare l'Articolo 5 del bando.
I progetti dovranno trovare conclusione e/o implementazione a regime entro il 31 dicembre 2025.
Il Fondo Tematico Turismo sostiene:
Le imprese turistiche senza scopo di lucro sono ammesse al supporto del Fondo Tematico Turismo previo specifico e particolarmente approfondito scrutinio della sostenibilità economica e finanziaria del progetto o dell’iniziativa promossa e positiva istruttoria creditizia.
Verrà tuttavia data priorità alle imprese che:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 500.000.000 Euro.
L’importo massimo del supporto finanziario che il Fondo può fornire, per ogni progetto o investimento, non può essere in ogni caso superiore a 30.000.000 Euro.
Ciascun prodotto finanziario offerto con il supporto del Fondo Tematico Turismo potrà fornire copertura sino a un massimo del 90% dei costi del relativo investimento e/o progetto supportato, salvo che nel caso della totale copertura del fabbisogno di capitale circolante in relazione a uno specifico investimento e/o progetto.
Tuttavia, si specifica che:
Gli Intermediari Finanziari metteranno a disposizione dei soggetti ammessi, ai fini del finanziamento di investimenti e/o progetti ammissibili, prodotti di prestito, equity o quasi-equity – o prodotti aventi analoghe strutture o effetti. Tutti i prodotti finanziari messi a disposizione a valere sul Fondo Tematico Turismo saranno oggetto di rimborso e non costituiranno contributi a fondo perduto.
In linea generale i prodotti finanziari di prestito potranno avere durata massima di 20 anni per le attività di investimento e fino a 15 anni per il supporto di capitale circolante/liquidità con riferimento a progetti e/o investimenti inclusi negli obiettivi del Fondo Tematico Turismo.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si prega di considerare che, essendo stati approvati due dei tre accordi con gli intermediari finanziari selezionati con procedura ad evidenza pubblica “Call for Expression of Interest – CEoI”, il contenuto dell'avviso potrebbe necessitare di integrazioni sulla base dei contenuti dell’accordo operativo con il terzo e ultimo intermediario finanziario, in corso di definizione. Con successiva integrazione del presente Avviso saranno resi noti, tra l’altro:
Si consiglia, quindi, di rimanere costantemente aggiornati sulla pagina web riportante le informazioni del bando per essere informati di eventuali novità.
Approfondisci con attenzione la sezione dedicata ai settori d’intervento ammissibili, in modo da avere una panoramica generale della tipologia dei progetti possono essere ammissibili (Cfr. art. 5, pag. 9 del bando).
Gli intermediari finanziari daranno priorità alle imprese che, oltre ad aver subito effetti economici negativi nel post-pandemia, presenteranno proposte innovative e sostenibili. Pertanto, cerca di proporre innovazioni in linea con la transizione digitale ed ecologica, in modo da avere maggiori possibilità di ottenere i prodotti finanziari messi a disposizione.
Il termine ultimo per inoltrare la proposta progettuale è fissato per il 30 giugno 2025, salvo completo assorbimento delle risorse messe a disposizione. Pertanto, non aspettare fino all’ultimo per inviare la richiesta.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’Unità di Missione per il PNRR ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.