Ministero dell'Interno - Contributo per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio

Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministero dell'Interno

Dotazione Complessiva
€ 550.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Ministero intende erogare dei contributi da destinare ai Comuni per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per la realizzazione di opere che non siano integralmente finanziate da altri soggetti.

Interventi ammissibili

Il contributo erariale può essere richiesto solo per la realizzazione di investimenti destinati a opere pubbliche in materia di:

  • messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico;
  • messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti;
  • messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici.

Chi può partecipare

Possono beneficiare delle agevolazioni i Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti. Non possono presentare la richiesta di contributo i comuni che, nel triennio 2023- 2024-2025, risultano beneficiari dell’intero contributo concedibile per fascia demografica. I comuni che hanno ricevuto, per le annualità 2023-2024-2025, parte dell’intero contributo richiedibile per fascia demografica possono presentare una nuova istanza per l’importo non concesso e/o non richiesto.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 550.000.000 Euro.

Ciascun comune può fare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e non può chiedere contributi di importo superiore al limite massimo di:

  • 1.000.000 Euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti;
  • 2.500.000 Euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti;
  • 5.000.000 Euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: dait@pec.interno.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.