MIT - Incentivi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto

Scadenza: 23 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dotazione Complessiva
€ 5.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando finanzia progetti finalizzati all'acquisizione di competenze per la gestione aziendale, l'adozione di nuove tecnologie, il miglioramento della competitività e l'aumento della sicurezza stradale e sul lavoro.

Interventi ammissibili

Le attività formative finanziate possono essere realizzate tramite piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o organizzati per filiere. Sono ammissibili le spese complessive legate all'attività didattica, tra cui:

  • personale docente;
  • tutor;
  • spese di trasferta;
  • materiali e forniture pertinenti al progetto;
  • strumenti e attrezzature utilizzati esclusivamente per la formazione;
  • costi dei servizi di consulenza.

Per essere finanziate, le attività formative devono iniziare a partire dal 27 febbraio 2025 e concludersi entro il 1° agosto 2025.

Chi può partecipare

I soggetti destinatari sono le  imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, i cui  titolari,  soci, amministratori,  dipendenti  o  addetti  inquadrati   nel   Contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e  spedizioni,  partecipino ad iniziative  di  formazione  o  aggiornamento  professionale  volte all'acquisizione di competenze adeguate alla gestione d'impresa, alle nuove   tecnologie,   allo   sviluppo   della    competitività    ed all'innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro. Le imprese di autotrasporto  di  merci  per  conto  di  terzi possono, altresì, beneficiare della presente misura incentivante per far fronte alle spese sostenute per la formazione  professionale  dei dirigenti loro dipendenti nelle materie  disciplinate  dal  presente decreto. Da tali  iniziative  sono  esclusi  i  corsi  di  formazione finalizzati  all'accesso  alla  professione  di  autotrasportatore  e all'acquisizione o al rinnovo di titoli  richiesti  obbligatoriamente per l'esercizio di una determinata attività  di  autotrasporto.  Non sono concessi aiuti alla formazione  organizzata  dalle  imprese  per conformarsi alla  normativa  nazionale  obbligatoria  in  materia  di formazione ai sensi dell'art. 31, comma 2, del  regolamento  (CE)  n.651/2014 e successive modificazioni.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 5.000.000 Euro. Il contributo massimo erogabile per l'attività formativa è stabilito nelle seguenti soglie:

  • 15.000 Euro per le micro imprese (meno di 10 dipendenti);
  • 50.000 Euro per le piccole imprese (meno di 50 dipendenti);
  • 100.000 Euro per le medie imprese (meno di 250 dipendenti);
  • 150.000 Euro per le grandi imprese (250 o più dipendenti).

Nel calcolo del contributo verranno considerati anche i seguenti limiti massimi:

  • 30 ore di formazione per ogni partecipante;
  • 120 Euro all'ora per la docenza in aula;
  • 30 Euro all'ora per il tutoraggio;
  • 20% del totale dei costi ammissibili per i servizi di consulenza.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere inviate dal 10/12/2024 al 23/01/2025.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: urp@mit.gov.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.