Scadenza: 16 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dotazione Complessiva
€ 50.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’Avviso è rivolto a qualificare le professionalità impegnate nel sistema integrato degli interventi e servizi sociali, al fine di rafforzare in modo strutturale le capacità degli ATS di garantire l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità da parte dei cittadini sull'intero territorio nazionale.

Interventi ammissibili

Le proposte progettuali devono essere redatte, in coerenza con lo schema di piano didattico fornito in allegato all'Avviso, distintamente per:

  • Master di I livello per la specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale”, finalizzati a specializzare le équipe multidisciplinari che operano negli ATS, in particolare nell'attuazione dei LEPS nell'area delle politiche di contrasto alle povertà e delle politiche sociali in favore dell’Infanzia e dell’adolescenza e della famiglia;
  • Master di II livello in pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali”, finalizzati a formare il middle management che opera negli ATS, in particolare nel coordinamento degli uffici di piano e nelle funzioni di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

Chi può partecipare

Possono presentare proposte progettuali per l’organizzazione, l’erogazione e il relativo riconoscimento del titolo di studio per i Master di I e/o di II livello le Università riconosciute dal MUR che erogano corsi di laurea in presenza e dispongono di personale, attrezzature e spazi adeguati all'erogazione dei percorsi e allo svolgimento delle prove finali di esame in presenza. 

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 50.000.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 22, pag. 20 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Supporti specifici all’adempimento degli obblighi regolamentari relativi a informazione e pubblicità sono disponibili nella sezione “InfoPoint Beneficiari” del sito istituzionale del PN, raggiungibile al link.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.