Scadenza: 7 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Moleskine Foundation

Finanziamento Massimo
€5.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Creativity Pioneers Fund è stato lanciato nel 2021 dalla Fondazione Moleskine per fornire un finanziamento flessibile alle organizzazioni creative e culturali per aiutarle a sostenere le loro funzioni e i loro programmi essenziali. Il Fondo catalizza cambiamenti sociali trasformativi investendo, collegando e sostenendo organizzazioni culturali e creative che promuovono pratiche audaci e non convenzionali per costruire un mondo più giusto, inclusivo ed equo, anche lavorando accanto alle organizzazioni per mobilitare uno sforzo collettivo per promuovere la creatività per il cambiamento sociale.

Interventi ammissibili

Lo scopo del bando è quello di sostenere le organizzazioni fornendo finanziamenti non vincolati per coprire le spese necessarie a svolgere più efficacemente la loro missione. Il Creativity Pioneers Fund intende investire in organizzazioni coraggiose, stimolanti e intersezionali, vicine alle sfide e alle comunità che cercano di affrontare.

La domanda deve riportare tutti i costi sostenuti direttamente per le attività e i programmi pianificati durante l'anno, che possono includere:

  • Spese inerenti alla programmazione
  • Costi del personale, sia per i nuovi assunti che per il lavoro retribuito del personale esistente
  • Spese di viaggio e soggiorno, ad esempio, biglietti aerei e trasferimenti a terra, pasti e alloggio
  • Costi di promozione, come spese per il marketing, la distribuzione di materiali correlati o la pubblicità su piattaforme mediatiche
  • Costi di valutazione, inclusa la raccolta, l'archiviazione e l'analisi dei dati e la produzione di report di valutazione
  • Compensi professionali per consulenti e collaboratori
  • Spese generali per sostenere la crescita e lo sviluppo aziendale per garantire la sostenibilità a lungo termine. 

Chi può partecipare

Il sostegno è concesso solo alle organizzazioni non profit legalmente registrate e operanti nei Paesi in cui operano, senza limiti di provenienza geografica.

La priorità è data alle organizzazioni che concentrano il loro lavoro su comunità svantaggiate e/o emarginate e che lavorano principalmente con i giovani (16-27 anni).

Attenzione! Non sono ammissibili le organizzazioni che hanno già ricevuto il micro-grant dal Creativity Pioneers Fund. 

Entità del contributo

Contributo massimo: 5.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Si consiglia di affrontare il processo di candidatura in modo autentico e coinvolgente. Invece di presentare una proposta di progetto, racconta la tua organizzazione nel suo complesso, condividi ciò che ti ispira veramente e le motivazioni che ti spingono a far parte della piattaforma Creativity Pioneers Fund. Evita un linguaggio troppo formale e burocratico, e trasmetti l'essenza di ciò che rende unica la tua organizzazione.

Si informa che il modulo di domanda è disponibile in più lingue. Assicurati di compilare il modulo nella stessa lingua in cui scrivi la domanda, così da aiutare la Fondazione a elaborare la domanda in modo accurato ed efficiente.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. par. VI del bando).

Riprendi le buone pratiche! È sempre consigliabile consultare la banca dati dei progetti già finanziati dalle precedenti edizioni del bando, ti aiuterà a comprendere quale tipologia di progetto è considerata vincente.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: info@creativitypioneersfund.org.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.