Scadenza: 31 dicembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Molise

Dotazione Complessiva
€ 7.000.000
Vai al bando
131 giorni alla scadenza del bando
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando ha come obiettivo il sostegno alle attività di Ricerca e Sviluppo svolte attraverso collaborazioni tra sistema produttivo ed organismi di ricerca (ODR), stimolando l’apertura e la connettività del sistema locale verso contesti nazionali ed internazionali. L’avviso, quindi, concede agevolazioni per iniziative riferite a programmi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (R.I. e S.S.).

Interventi ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente i programmi di investimento coerenti con gli ambiti prioritari di intervento di cui alla RIS3 Molise. In questa prospettiva, ogni Programma di Investimento deve essere coerente con almeno uno degli ambiti tematici che seguono:

  • Sistema agroalimentare;
  • Industrie culturali, turistiche e creative;
  • Scienze della vita;
  • Innovazione del sistema ICT;
  • Tecnologie a supporto della transizione.

Chi può partecipare

I beneficiari dei contributi sono:

  • le Piccole e Medie Imprese (PMI);
  • le Grandi Imprese (GI);
  • gli Organismi di Ricerca (università o istituti di ricerca, agenzie incaricate del trasferimento di tecnologia, intermediari dell’innovazione, entità collaborative reali o virtuali orientate alla ricerca, etc.…), in breve ODR.

I soggetti (PMI, GI ed ODR) possono presentare la candidatura esclusivamente in forma associata costituendo un apposito “Raggruppamento” in forma di ATS (Associazione Temporanea di Scopo). Ogni Raggruppamento deve essere costituito da almeno 2 soggetti e deve necessariamente contenere almeno un ODR, con il quale le Imprese (PMI e GI) collaborano per lo svolgimento delle attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale candidate.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 7.000.000 Euro.

Ciascun Raggruppamento in forma di ATS può ottenere un contributo complessivo, per l’intero programma di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, non superiore a 1.200.000 Euro.

Il costo totale ammissibile presentato, per ciascun partner del Raggruppamento, deve rispettare il seguente limite minimo:

  • Piccole imprese: 50.000 Euro
  • Medie Imprese: 100.000 Euro
  • Grandi Imprese: 400.000 Euro
  • ODR: 80.000 Euro.

Le Imprese (PMI e GI) devono sostenere almeno il 60% del totale dei costi complessivi ammissibili di RI e SS afferenti all’intero progetto. Ne consegue, pertanto, che il totale dei costi ammissibili ascrivibili all’ODR che partecipa all’ATS dovrà essere di importo inferiore o uguale al 40% dei costi totali ammissibili dell’intero programma.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! In considerazione dell’elevato numero di candidature pervenute a valere sull’Avviso, con Disposizione n 23/2025 del 08/07/2025, è stata disposta la sospensione dei termini per la presentazione delle canidature a partire dalle ore 18:30 del giorno 08/07/2025.

Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 13, pag. 12 e ss. del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 19, pag. 17 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.