Regione Molise
L’intervento previsto nel bando è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performances climatico ambientali. Tali finalità saranno perseguite attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali. Obiettivi specifici per l’intervento SRD 01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole - sono quelli di:
Sono ammissibili le spese riguardanti i seguenti investimenti per la produzione primaria e per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli:
I soggetti beneficiari sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati che esercitano l’attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura. I soggetti beneficiari devono essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 5 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 5.000.000 Euro.
La spesa massima ammissibile è pari a 400.000 Euro. Il dimensionamento minimo dell’investimento, in termini di spesa ammissibile, non può essere inferiore a 20.000 Euro.
Il tasso di aiuto base è pari al 50%. A tale percentuale possono aggiungersi le seguenti maggiorazioni:
In ogni caso il tasso di aiuto massimo è fissato al 60% dell’importo ammissibile.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 9, pag. 7 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art., 13, pag. 13 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: adgpsr@regione.molise.it. Le richieste di FAQ potranno essere inoltrate entro i sette giorni antecedenti la scadenza del bando.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.