Scadenza: 15 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Molise

Dotazione Complessiva
€ 500.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando per l’erogazione di servizi di consulenza intende contribuire al miglioramento dei legami tra agricoltura e ricerca e a stimolare l’ammodernamento dell’attività agricola attraverso l’adozione di soluzioni innovative nelle aziende agricole. L’obiettivo è quello di ammodernamento del settore, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazioni e processi di digitalizzazione nell’agricoltura e nelle aree rurali con un coinvolgimento diretto degli agricoltori attraverso un migliore accesso alla ricerca, all’innovazione, allo scambio di conoscenze e alla formazione.

Interventi ammissibili

Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso tre tipologie di attività:

  • erogazione di servizi individuali per agricoltori e giovani agricoltori;
  • erogazione di servizi individuali per imprenditori forestali;
  • erogazione di servizi individuali per piccole e medie imprese (PMI) che operano nelle zone rurali.

Per maggiori informazioni riguardo le specifiche delle attività ammissibili consultare l’articolo 1 del bando.

Il progetto di consulenza/intervento approvato dovrà essere concluso entro il termine di 24 mesi dalla data di sottoscrizione del disciplinare di concessione.

Chi può partecipare

Sono beneficiari i soggetti pubblici o privati erogatori di servizi di consulenza ed assistenza alla gestione per le imprese agricole, forestali e per le PMI del sistema rurale molisano per il tramite di uno o più consulenti adeguatamente qualificati e formati.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 500.000 Euro.

Il sostegno viene erogato sotto forma di contributo in conto capitale pari all’80% della spesa ammessa relativa alle attività realizzate.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 11, pagg. 11-12 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: adgpsr@regione.molise.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.