Scadenza: 16 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto MoniFun

Finanziamento Massimo
€60.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

MoniFun è un progetto Horizon Europe finanziato dall'UE per creare un sistema di monitoraggio integrato delle foreste europee, consolidando dati frammentati in una piattaforma interoperabile nonché promuove l'uso della blockchain per una condivisione trasparente e decentralizzata delle informazioni sulle foreste e i loro servizi ecosistemici. L'obiettivo è fornire strumenti affidabili e rispettosi della privacy per migliorare la qualità dei dati, supportare decisioni informate, avanzare la sostenibilità e favorire la collaborazione tra stakeholder.

Il bando intende supportare un progetto che utilizzi soluzioni digitali, come la blockchain, per creare registrazioni trasparenti e immutabili, migliorando fiducia e integrità dei dati. Mira ad avanzare le conoscenze su tali metodi nel monitoraggio forestale, aumentando accessibilità, affidabilità, tracciabilità ed efficienza nella gestione dei dati. Le attività devono dimostrare l'applicabilità di questi strumenti innovativi al monitoraggio delle funzioni forestali a livello europeo.

Chi può partecipare

Possono partecipare persone giuridiche (singole o consorzi) idonee al finanziamento nell'ambito del programma Horizon Europe.

Non sono ammissibili:

  • Beneficiari o partner associati al progetto MoniFun.
  • Enti soggetti a misure restrittive dell'Unione Europea o con sede in Russia, Bielorussia o territori non controllati dell'Ucraina.
  • Entità israeliane coinvolte nei territori occupati.
  • Entità legate a trust di interesse pubblico in Ungheria.

Entità del contributo

Contributo massimo: 60.000 Euro

Nell'ambito di questo invito sarà assegnata al massimo una sovvenzione.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: MoniFun@efi.int. Le domande e le risposte per questa procedura di sovvenzione saranno pubblicate al seguente link.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.