Scadenza: Fino ad esaurimento risorse
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 18.460.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Finanziamento Minimo
€10.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione.

In particolare, l’Avviso NFPC – ENERGIA sostiene gli investimenti finalizzati al risparmio e al miglioramento dell’efficienza energetica al fine di contrastare il caro-bollette e incentivare una produzione ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale.

L’avviso è emanato in attuazione del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027.

Interventi ammissibili

Saranno ammissibili all’agevolazione i Progetti che includono seguenti investimenti, da realizzare presso la sede operativa localizzata nel Lazio, finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica dei processi produttivi, a ridurre i consumi energetici, nonché l’installazione di impianti da fonti rinnovabili.

Sono ammissibili le spese necessarie per la realizzazione degli interventi quali:

  • spese per investimenti materiali e immateriali, quali acquisto e installazione di impianti, attrezzature, componenti e strumenti necessari alla realizzazione dell’intervento;
  • spese accessorie, nel limite del 10% del valore totale del Progetto, per servizi di consulenza, spese di progettazione tecnica degli investimenti;
  • capitale circolante relativo ai costi dei consumi energetici, nel limite del 30% delle spese ammissibili complessive.

Il progetto dovrà essere realizzato entro 12 mesi dall’erogazione del contributo.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)
  • Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica
  • Liberi Professionisti

Alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • rientrare nei requisiti dimensionali di MPMI (anche nel caso di Liberi Professionisti o Consorzi e Reti con soggettività giuridica)
  • avere gli ultimi due bilanci chiusi depositati (per i Liberi Professionisti le ultime due dichiarazioni dei redditi),
  • avere o intendere aprire, al massimo entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio (in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinata al prestito)
  • avere un’esposizione complessiva limitata a 100.000 euro nei confronti del sistema bancario sui crediti per cassa a scadenza.

Devono inoltre rispettare i requisiti di ammissibilità generale indicati nell’avviso (Cfr. Art. 4, pagg. 4-5 del bando).

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 18.460.000 Euro

Contributo massimo per progetto: 50.000 Euro

Contributo minimo per progetto: 10.000 Euro

l finanziamento agevolato può coprire fino al 100% del Progetto (sono quindi ammissibili progetti di importo superiore a 50.000 Euro, nel qual caso il finanziamento coprirà meno del 100% del Progetto).

Il costo totale del Progetto non deve essere inferiore a 10.000 Euro.

Le caratteristiche del finanziamento sono le seguenti:

  • durata: 60 mesi, incluso preammortamento di 12 mesi obbligatorio
  • tasso di interesse: zero
  • rimborso: a rata mensile costante posticipata

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line sul portale Fare Lazio alla pagina dedicata al “Nuovo Fondo Piccolo Credito – ENERGIA”, a partire dal 20 dicembre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Attenzione! La procedura è a sportello, ossia le domande saranno avviate ad istruttoria seguendo l’ordine di protocollo.

Per maggiori informazioni in merito agli interventi e alle spese ammissibili si consiglia di consultare l’Articolo 6 del bando. Assicurati che le attività previste dalla tua proposta siano compatibili con quelle riportate nel bando!

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.