POR FSE 2014/2020 - Obiettivo tematico 8 – Priorità di investimento 8.5 - Procedura just in time - Delibera di GR n. 600 del 05/05/2017, Allegato 1
Il presente invito intende dare attuazione alle azioni previste dalla Legge Regionale n.14/2014 “Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna” e, in particolare, a quanto previsto all’art. 5 “Il sistema di istruzione formazione e lavoro a sostegno della crescita sostenibile e dell'innovazione”, concorrendo al conseguimento all’obiettivo del Programma Operativo Fse 2014/2020 che promuove l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti.
In particolare, l’Invito è finalizzato a finanziare azioni formative e di accompagnamento mirate a sostenere la qualificazione delle competenze dei lavoratori e delle imprese selezionate in esito all’Invito di cui alla propria deliberazione n. 31/2016. L’obiettivo specifico è quindi quello di rendere disponibili azioni formative finalizzate ad accompagnare i processi di consolidamento e di rafforzamento del potenziale innovativo delle imprese dei sistemi produttivi portanti per l’economia regionale.
Al fine di strutturare misure rispondenti agli effettivi fabbisogni formativi delle imprese, l'intervento complessivo, definito dagli Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese, potrà essere realizzato attraverso più operazioni, candidate in tempi successivi.
Destinatari:
Lavoratori delle imprese che – in esito al “Bando in attuazione dell’art. 6 della L.R. 14/2014 Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese” di cui alla DGR n. 31/2016 - abbiano sottoscritto Accordi per l'insediamento e lo sviluppo in attuazione di quanto previsto dalla DGR n. 334/2017.
Sono finanziabili le operazioni volte a rendere disponibili:
Le operazioni dovranno configurarsi come progettazione di dettaglio degli interventi previsti nella domanda di investimento, così come eventualmente rimodulati come da schede allegate alla DGR n. 334/2017.
Organismi accreditati per l’ambito “Formazione continua e permanente” nonché le singole imprese beneficiare degli interventi che hanno sottoscritto l’Accordo di cui alla DGR n. 334/2017 per la formazione del proprio personale.
Le operazioni potranno essere candidate prevedendo un partenariato attuativo con altri soggetti, compresi enti di formazione professionale accreditati.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.