Parma: Contributi alle imprese che accolgono studenti in alternanza scuola-lavoro

Scadenza: 31 ottobre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

La Camera di commercio di Parma, alla luce dell'l’istituzione del Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro di cui alla Legge n. 107/2015 art.1 comma 41 e considerate le nuove competenze che la legge di riforma del sistema camerale (Decreto legislativo 219 del 25 novembre 2016) ha attribuito agli enti camerali in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell'incontro domanda-offerta di formazione e lavoro, intende promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro in parola e incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro. Obiettivo dell’Ente è quello di assumere un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola lavoro avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a percorsi di stage in Alternanza Scuola Lavoro (ASL) di cui alla Legge n. 107/2015 realizzati nella sede o in unità locali dell'impresa ubicate nella provincia di Parma e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado sulla base di convenzioni tra istituto scolastico e impresa (soggetto ospitante).

I percorsi di accoglienza in alternanza scuola-lavoro dovranno essere realizzati nel periodo 01/01/2018 – 31/10/2018.

Il contributo è riconosciuto all'azienda in ragione delle attività svolte dal tutor aziendale per la progettazione e organizzazione dei percorsi di stage in alternanza scuola-lavoro.

Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda a valere sul presente bando, anche facente riferimento a più convenzioni.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono beneficiare del contributo le imprese che, presentando domanda nei termini indicati nell’art. 5, abbiano i seguenti requisiti:

- siano iscritte ed attive al Registro Imprese con sede operativa (escluso magazzino o deposito) nella provincia di Parma,

- occupino al massimo 50 dipendenti,

Sono escluse dal contributo le imprese:

- controllate dalla Pubblica Amministrazione,

- in liquidazione o soggette a procedure concorsuali,

- con protesti a carico.

Ai fini dell'erogazione del contributo l'impresa dovrà essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Dovrà inoltre essere iscritta al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro di cui alla L.107/2015 nel portale http://scuolalavoro.registroimprese.it.

Entità del contributo

Il contributo riconoscibile a ciascuna azienda sarà pari a euro 400 per il primo studente accolto ed euro 100 per ogni ulteriore studente, fino ad un massimo di euro 1.000.

Alle aziende che a partire dal 1° gennaio 2018 si iscrivono per la prima volta al Registro per l’alternanza scuola lavoro il contributo riconoscibile sarà pari a euro 500 per il primo studente accolto ed euro 100 per ogni ulteriore studente, sempre fino ad un massimo di euro 1.000.

Nel caso di inserimento in azienda di studenti con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92 verrà riconosciuto un ulteriore importo una tantum di euro 200.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.