Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto PartArt4OW
PartArt4OW è un progetto finanziato dalla Commissione Europea i cui obiettivi principali sono:
PartArt4OW si concentra sull'arte partecipativa e sui processi creativi e si basa sulla convinzione che la partecipazione possa portare a un impegno più profondo delle persone nei confronti dell'oceano e delle acque. Questo può portare a un cambiamento di paradigma per rafforzare il rapporto tra la società, l'oceano e le acque interne e per sostenere la loro governance sostenibile.
Nello specifico, PartArt4OW è alla ricerca di iniziative di arte partecipativa (PAI) che consentano ai cittadini di qualsiasi estrazione sociale, educativa ed economica e alle comunità di accedere, comprendere e contribuire alla conoscenza scientifica e sociale prodotta. Queste conoscenze dovrebbero essere collegate alle principali sfide che l'oceano e le acque devono affrontare.
Il bando aperto PartArt4OW intende sostenere la realizzazione di iniziative di arte partecipativa (PAI) che affrontino la seguente sfida: “Coinvolgere le comunità locali per la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini e d'acqua dolce e della biodiversità” (Cfr. Allegato 1 del bando). PartArt4OW è alla ricerca di progetti interdisciplinari e intersettoriali che mescolino arte, scienza e pratiche partecipative in modo innovativo. L'obiettivo generale delle PAI sostenute sarà quello di:
Tutte le espressioni artistiche e creative sono benvenute, in particolare, i PAI devono utilizzare almeno una modalità di espressione artistica o creativa, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: visiva (pittura, disegno, stampa, scultura, ceramica, fotografia, video, filmmaking, design, artigianato e architettura), letteraria (prosa, narrativa, dramma, poesia), performativa (danza, dramma, musica, action art, street art), nuovi media, arte digitale, fashion design e gaming.
I partecipanti sono liberi di esplorare i numerosi aspetti e le minacce legate alla biodiversità degli oceani e delle acque (come la perdita di biodiversità, la proliferazione delle alghe, le specie aliene, solo per citarne alcuni).
PartArt4OW è particolarmente interessato a:
I progetti possono riguardare l'oceano, le acque interne o entrambe le cose contemporaneamente.
PartArt4OW finanzierà progetti della durata di 6 mesi che dovranno essere realizzati durante il programma di accelerazione previsto tra il 1° settembre 2025 e il 27 febbraio 2026.
Possono presentare domanda le persone fisiche, le persone giuridiche e i consorzi. Per i consorzi, tutti i candidati devono essere idonei.
Ci si aspetta che persone di diversi settori lavorino insieme e collaborino, ad esempio (ma non solo) ricercatori, scienziati, creativi e artisti che lavorano con organizzazioni della società civile, istituzioni culturali e creative, enti pubblici (come i comuni) e imprese. Anche se possono candidarsi singole organizzazioni, diamo la preferenza a consorzi composti da organizzazioni di diversi settori.
I candidati devono essere persone o organizzazioni stabilite o residenti negli Stati membri dell'UE o in Paesi terzi in Europa che sono associati o stanno negoziando un accordo di associazione con Horizon Europe.
Contributo massimo: 50.000 Euro
Oltre al contributo economico il bando offre i seguenti vantaggi:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il programma di accelerazione è strutturato in 3 fasi: ideazione e concettualizzazione, realizzazione ed esposizione. Assicurati di prendere visione di come è strutturato il programma così da avere ben presente la struttura e le tempistiche del percorso (Cfr. pag. 5 del bando).
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. pag. 7 e Allegato 5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: opencall@partart4OW.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.