Commissione Europea – Horizon Europe - Progetto PartArt4OW
PartArt4OW è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, i cui obiettivi principali sono:
PartArt4OW mira a raggiungere questi obiettivi finanziando e sostenendo direttamente iniziative artistiche partecipative (PAI). Nello specifico, PartArt4OW si concentra sull’arte partecipativa e sui processi creativi, basandosi sulla convinzione che la partecipazione possa favorire un coinvolgimento più profondo delle persone con l’oceano e le acque. Ciò può portare a un cambiamento di paradigma, rafforzando la relazione tra la società, l’oceano e le acque interne, e sostenendo una loro governance sostenibile.
La principale sfida del secondo bando a cascata è quella di coinvolgere le comunità del Mediterraneo per prevenire, studiare e affrontare l'inquinamento delle acque.
Si cercano progetti innovativi che coinvolgano attivamente le comunità locali nella lotta contro l’inquinamento marino, combinando ricerca scientifica e pratiche artistiche sperimentali. Le iniziative devono rivolgersi in particolare alle comunità costiere e fluviali, affrontando sfide ambientali e sociali rilevanti e dando voce a realtà marginalizzate.
Le proposte possono concentrarsi su qualsiasi tipo di inquinamento, come: rifiuti solidi, inquinamento chimico, eutrofizzazione, micro- e nano-inquinanti, inquinamento biologico, acustico, luminoso, termico o da agenti patogeni. Particolare attenzione deve essere rivolta al Mediterraneo.
Saranno accolte con particolare interesse le proposte che:
Gli obiettivi generali delle Iniziative Artistiche Partecipative (PAI) sono:
Tutte le forme di espressione artistica e creativa sono benvenute; più specificamente, ci si aspetta che le PAI utilizzino almeno una modalità di espressione artistica o creativa, tra cui – ma non solo – le seguenti:
Le proposte possono combinare più linguaggi artistici o sperimentare modalità ibride e innovative di espressione.
Attenzione! Il bando è riservato esclusivamente a proposte in grado di ospitare il PartArt4OW Sailing Lab in un porto turistico o marina lungo la sua rotta di navigazione nel Mediterraneo. Il Sailing Lab è una barca a vela di 15 metri che viaggia attraverso il Mediterraneo occidentale per connettere, documentare e promuovere i progetti selezionati tramite la Seconda Open Call. Per maggiori dettagli si veda al par. 2.3 e 2.4 del bando.
I beneficiari devono dunque organizzare un evento (preferibilmente l’evento finale) in un porto o marina situato nell’area evidenziata in rosso nella mappa sottostante e durante il periodo del tour del Sailing Lab, compreso tra il 21 giugno e il 26 luglio 2026.
PartArt4OW fornirà finanziamenti per progetti della durata di sei mesi, che dovranno essere realizzati nell’ambito del programma di accelerazione PartArt4OW, previsto tra il 2 febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Possono candidarsi individui, entità legali singole o consorzi.
Nei consorzi:
I candidati devono essere stabiliti o residenti in Stati Membri UE, Paesi Associati o Paesi Terzi. Le entità capofila devono avere sede o residenza in Stati Membri UE o Paesi Associati.
Dotazione finanziaria complessiva: 350.000 Euro
Le PAI selezionate riceveranno un finanziamento fino a 50.000 Euro e parteciperanno a un programma di accelerazione della durata di sei mesi, che includerà attività di mentoring, formazione e opportunità di networking.
Per tutti i dettagli sul programma di accelerazione si veda il par. 7 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 14 e Allegato 5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: opencallpartart4ow@gmail.com
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.